L’ancoraggio dei bracket è reso stabile da molte delle resine composite a disposizione e dall’elevata resa delle tecniche adesive, ma esistono ulteriori aspetti che possono ridurre il rischio di distacco.
Nonostante l’utilizzo della terapia ortodontica con allineatori trasparenti stia costantemente aumentando, i casi risolti con la convenzionale terapia ortodontica fissa rappresentano ancora la maggior parte dei trattamenti utilizzati.
L’efficacia dell’ortodonzia è strettamente affidata a un corretto posizionamento e a un ancoraggio stabile dei bracket. Il debonding di questi causa un aggravio nei tempi operativi, costringendo ad ulteriori sedute il clinico e rischiando di prolungare i tempi necessari per la correzione ortodontica richiesta.
I bracket vengono solitamente cementati con resine composite da fotopolimerizzare così da mantenere tempi di lavoro relativamente lunghi, utili per posizionarli al meglio.
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Il Dentista Moderno.
Abbonati e continua a leggere su DM Club, l'area premium de Il Dentista Moderno