Una procedura semplice da eseguire, sicura, con risultati prevedibili e duraturi. Soprattutto se si conoscono i materiali che si maneggiano e le tecniche più adeguate a ogni situazione clinica.
L’ambito dello sbiancamento dentale è per molti clinici fumoso e poco predicibile. Ciò è dovuto ai troppi protocolli esistenti e ai moltissimi prodotti esistenti sul mercato. Esiste un solo modo per erogare prestazioni predicibili, senza stress, senza dover improvvisare tutte le volte e con la certezza di non provocare danni: adottando protocolli validati e prodotti testati. Lo scopo di questa monografia è fare chiarezza su cosa usare e come per ottenere risultati duraturi, in modo prevedibile e senza fare danni.
Enrico Cogo

Questo contenuto è riservato agli abbonati a Il Dentista Moderno.
Abbonati e continua a leggere su DM Club, l'area premium de Il Dentista Moderno