I punti cardine per stipulare una polizza di responsabilità civile professionale conforme alle proprie esigenze. a cura di Roberto Tognella Daniela Bernuzzi Bassi, CEO di Assita La Legge Gelli-Bianco 24/2017 ha introdotto l’obbligo assicurativo per res …
I punti cardine per stipulare una polizza di responsabilità civile professionale conforme alle proprie esigenze.
a cura di Roberto Tognella

La Legge Gelli-Bianco 24/2017 ha introdotto l’obbligo assicurativo per responsabilità civile per gli odontoiatri. Le problematiche assicurative possono rappresentare un universo complesso e di difficile comprensione per il professionista con il rischio che egli sottoscriva polizze non conformi alle sue esigenze, rimanendo così esposto a rischi che emergono solo al momento del sinistro. Daniela Bernuzzi Bassi, CEO di Assita, azienda che dal 1981 opera nel ramo delle assicurazioni di responsabilità civile professionale, mette a fuoco alcuni punti cardine che l’odontoiatra dovrebbe sempre conoscere per stipulare una polizza assicurativa che lo tuteli pienamente.
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Il Dentista Moderno.
Abbonati e continua a leggere su DM Club, l'area premium de Il Dentista Moderno