Autori

Rolando Crippa

Professore a c. Master Internazionale II Liv. Laser Dentistry Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

Riccardo Aiuto

Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche – Università degli Studi di Milano – ISI Milano

Sabrina De Michele

Libera professionista, ISI Milano

Francesca Angiero
Professore Associato Università degli Studi di Genova
Laser e impianti dentali
- Ultima modifica: 2025-02-17T16:52:34+00:00
da Paola Brambilla

Abstract

La possibilità di estrarre un elemento dentario compromesso e contestualmente inserire una fixture implantare sta diventando recentemente una pratica clinica sempre più diffusa. Numerosi studi riportano un’elevata percentuale di successo anche per impianti post-estrattivi inseriti in siti infetti o infiammati, con e senza carico immediato.
In letteratura sono descritti diversi metodi per la disinfezione dell’alveolo che includono quelli meccanici, come il curettage, e quelli chimici, come l’irrigazione con clorexidina. ¬
Tra le applicazioni più interessanti del laser in implantologia troviamo sicuramente la possibilità di disinfettare l’alveolo post-estrattivo che dovrà ospitare un impianto immediato.
Nel trattamento della perimplantite il laser può essere utilizzato per la sua azione decontaminante profonda con terapia fotodinamica (Laser a Diodi 635 nm e NanoNd:YAG 1064nm) o per la delicata rimozione chirurgica del tessuto mucoso o perimplantare osseo infiammato o infetto (laser a Diodi 980nm, laser NanoNd:YAG1064nm, laser ad Erbio 2940nm o Erbio cromo 2780nm e laser a CO2 10600nm).

Laser and dental implants
The possibility of extracting a compromised tooth and simultaneously inserting an implant fixture has recently become an increasingly widespread clinical practice. Numerous studies report a high success rate even for post-extraction implants inserted into infected or inflamed sites, with and without immediate loading. Various methods for socket disinfection are described in the literature, including mechanical ones, such as curettage, and chemical ones, such as irrigation with chlorhexidine. Among the most interesting applications of laser in implantology we certainly find the possibility of disinfecting the post-extraction socket which will have to accommodate an immediate implant.
In the treatment of peri-implantitis, the laser can be used for its deep decontaminating action with photodynamic therapy (635nm Diode laser and 1064nm NanoNd:YAG) or for the delicate surgical removal of inflamed or infected mucous or peri-implant bone tissue (980nm Diode laser, NanoNd:YAG1064nm laser, Erbium laser 2940nm or Erbium chromium 2780nm and CO2 laser 10600nm)#

Laser e impianti dentali
- Ultima modifica: 2025-02-17T16:52:34+00:00
da Paola Brambilla

Questo contenuto è riservato agli abbonati a Il Dentista Moderno.

Abbonati e continua a leggere su DM Club, l'area premium de Il Dentista Moderno

Sei già abbonato? Effettua il login e leggi l’articolo completo.
Laser e impianti dentali - Ultima modifica: 2025-02-17T16:52:34+00:00 da Paola Brambilla
Laser e impianti dentali - Ultima modifica: 2025-02-17T16:52:34+00:00 da Paola Brambilla