Background: il carico immediato è ormai un’alternativa accettata nel trattamento con protesi fissa in mandibole completamente edentule, sulla base degli elevati tassi di successo documentati. Uno di questi protocolli chirurgico-protesici è denominato All-on-4® (Nobel Biocare, Göteborg, Svezia), e implica l’utilizzo di quattro impianti a supporto della protesi. Gli autori hanno condotto uno studio longitudinale per documentare a lungo termine la metodica All-on-4®.
Metodi: lo studio includeva 245 pazienti, edentuli o con arcata mandibolare hopeless. Ognuno ha ricevuto quattro impianti (per un totale di 980) a carico immediato nella regione anteriore, come supporto per una protesi fissa full-arch.
Risultati: un totale di 21 impianti – in 13 pazienti – è fallito, dando tassi di successo cumulativi del 94,8% legato all’impianto e del 98,1% legato al paziente, a cinque anni, e del 93,8% e 94,8%, rispettivamente, a 10 anni di follow-up. Il Tasso di sopravvivenza delle protesi era del 99,2% a 10 anni.
Conclusioni: gli alti tassi di sopravvivenza a lungo termine sostengono la praticabilità della protesi All-on-4® a carico immediato.
L’espressione “All-on-4®” si riferisce ad un preciso protocollo, proposto da un’unica casa implantare e sviluppato in collaborazione con il dr. Paulo Maló, che “Il Dentista Moderno” avrà la fortuna di ospitare nel corso del congresso internazionale Innovazione, sostenibilità e stili di vita, che si terrà a Milano il 3 luglio 2015 presso l’hotel Marriott.
Qui il programma completo del congresso
Fonte:
A longitudinal study of the survival of All-on-4 implants in the mandible with up to 10 years of follow-up.
Malo P, de Araújo Nobre M, Lopes A, Moss SM, Molina G
J.J Am Dent Assoc. 2011 Mar;142(3):310-20.