Mutui agevolati a medici e dentisti coperti con 100 milioni di euro.
A prevederli il bando pubblicato dall’ Enpam. L’ Ente previdenziale dei ‘ camici bianchi’: i prestiti ipotecari, “di importo fino a 300.000 euro, saranno a tasso fisso e potranno durare fino a un massimo di 30 anni” per finanziare, “fino all’ 80% del valore, l’ acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della prima casa”, mentre il mutuo “potrà essere chiesto anche per sostituirne un altro esistente”.
Occhio di riguardo per i giovani, poiché “metà dei 100 milioni saranno riservati agli iscritti under 45, che potranno beneficiare di un tasso fisso del 2,55% annuo”. I richiedenti “dovranno avere un reddito superiore a 26.046 euro o anche solo a 20.000 euro lordi nel caso di under 35” con Partita Iva, per i quali si applica il regime dei minimi.
I restanti 50 milioni verranno concessi agli iscritti di tutte le età, e avranno un tasso fisso annuo del 2,95%, il limite minimo di reddito per i richiedenti é di 32.557 euro ed é previsto un tetto massimo oltre il quale non si può ottenere il mutuo. A partire da stasera, gli interessati potranno entrare nella loro Area riservata per compilare la richiesta, ma le domande dovranno esser formalizzate in un ‘ click day’ fissato per il 22 settembre.
Per Alberto Oliveti, presidente della Cassa, visto che “il patrimonio dell’ Enpam é costituito da contributi pagati da chi ha lavorato per fare da garanzia alla previdenza dei lavoratori di oggi”, una quota é giusto sia “investibile, seppure in maniera profittevole, sul lavoro e sugli iscritti per innescare un circuito virtuoso.
[…] quest’anno la Fondazione Enpam porta avanti una importante iniziativa, mettendo a disposizione 290 borse di studio per gli orfani […]