Il settore dentale è cambiato completamente, con la necessità di introdurre un nuovo approccio alla gestione dello studio e con l'ingresso di nuove figure esperte di marketing e comunicazione digitale per lo studio odontoiatrico: da queste premesse nasce il corso Dental Digital Manager.
Chi è il dental digital manager?
Il Dental Digital Manager si occupa di aggiornare i contenuti del sito web e di Google business, di controllare il traffico delle visite, le stelle delle recensioni, le pagine Facebook e Instagram, di acquisire i nuovi contatti, lead e loro profilazioni.
Una struttura odontoiatrica in espansione non può più contare oggi solo sul "passaparola" soprattutto per le nuove generazioni di Odontoiatri, ma deve esistere anche nelle ricerche Google e comunicare attraverso l'uso corretto dei social, sia nei contenuti sia nel rispetto dei principi deontologici che regolano la professione sanitaria.
Il Dental Digital Manager è la figura incaricata di gestire il marketing e la pubblicità sui canali digitali dello studio.
Il professionista Dental Digital Manager ha, quindi, generalmente, un'anima sia creativa che strategica, conosce a fondo le caratteristiche tecniche dei diversi canali, si tiene aggiornato, sa declinare il contenuto in modo differente e sa relazionarsi con l'audience in maniera corretta, con l'obiettivo finale di trasformare i fan in pazienti e, successivamente, trasformare i pazienti stessi in veri ambassador del brand.
Il corso per diventare Dental Digital Manager
Un corso pensato per fornire le conoscenze per riuscire a utilizzare correttamente gli strumenti utili alla gestione del marketing digitale dello studio, in particolare:
- Sito;
- Google business;
- Google Analytics;
- Google Ads;
- Social media;
- CRM.
Tutti aspetti di fondamentale importanza per lo sviluppo del brand di ogni studio odontoiatrico, che saranno affrontati nelle 14 ore di corso, che è possibile seguire in presenza oppure in modalità webinar.