L’editoria italiana, seconda a nessuno
È il pensiero di Enrico Gherlone, Professore Ordinario di Malattie Odontostomatologiche all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Membro del comitato scientifico del congresso internazionale...
Il congresso, una formula ancora attuale
Dino Re, Direttore del Reparto Universitario di Riabilitazione Orale dell’Istituto Stomatologico Italiano, membro del comitato scientifico de “Il dentista moderno” e del congresso “Innovazione,...
L’igiene orale nel paziente ortodontico
Quanto è importante curarla in ogni dettaglio, al fine di preservare la salute del paziente sottoposto a terapia ortodontica? Lo spiega in questa intervista...
Il pensiero di Tiziano Testori
Il ruolo della chirurgia mini-invasiva secondo Tiziano Testori, direttore sanitario del Centro Internazionale di Implantologia con sede a Como, nonché responsabile del Reparto di...
Raccogliamo con cura i dati anamnestici
È l’invito, rivolto ai colleghi odontoiatri, di Cristiano Tomasi, libero professionista, nonché professore associato presso la University of Gothenburg, in Svezia, dove si occupa...
Come scongiurare il rischio di osteonecrosi
Gregorio Guabello, medico endocrinologo, svolge attività ambulatoriale nell'ambito della patologia osteo-metabolica presso l’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano e attività ambulatoriale in ambito endocrino-metabolico presso...
Fondazione ISI punta sulle cellule staminali
Lo ha spiegato Luigi Paglia, neoeletto Presidente della Fondazione ISI, nonché Direttore del Dipartimento di Odontoiatria Materna Infantile dell’Istituto Stomatologico Italiano di Milano, intervenuto...
Trattamento non estrattivo delle II classi con Invisalign
Laura Cambria, Responsabile del reparto di Ortodonzia presso l'Istituto Stomatologico Italiano di Milano (nel reparto universitario diretto dal prof. Dino Re), coautrice, insieme a...
Impianti ed endocrinologia
Abbiamo incontrato Gregorio Guabello, medico endocrinologo che svolge attività ambulatoriale nell’ambito della patologia osteo-metabolica presso l’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano e attività ambulatoriale in...
La chirurgia guidata, uno strumento in crescita
Per Mauro Merli, medico odontoiatra, socio attivo della Società Italiana di Parodontologia (SldP), dell’Accademia ltaliana di Odontoiatria Protesica (AIOP) e dell’European Association for Cranio-Maxillofacial...
Erosione dentale: eziopatogenesi e terapia
Davide Foschi (una laurea in Medicina all’Università di Bologna e un Diploma Federale in Médecine-Dentaire conseguito all’Università di Ginevra), co-autore, insieme a Francesco Saverio...
Come ottimizzare i risultati estetici
I consigli di Mauro Fradeani, medico odontoiatra libero professionista, esperto nella riabilitazione estetica e funzionale, su come impostare un piano di trattamento con impianti...
Conoscenza e coscienza per i pazienti “special needs”
È tra questi due estremi che si dovrebbe collocare l’azione dell’odontoiatra posto di fronte ai pazienti con malattie sistemiche importanti, che in alcune circostanze...
Digitale e stampanti 3D, una rivoluzione
Alla vigilia di 3D Print Hub, evento organizzato da Senaf Srl, in programma a Fieramilanocity dal 5 al 7 marzo 2015, un’iniziativa, unica in...
Trattamento parodontale e controllo metabolico
Thomas Kocher, Direttore dell’Unità di Parodontologia della Dental School of Greifswald (Germania), spiega perché gli studi che sino a oggi avevano evidenziato l’esistenza di...
L’innesto epitelio connettivale disepitelizzato in chirurgia mucogengivale
È l’oggetto dell’aggiornamento monografico de “Il Dentista Moderno” pubblicato nel numero di marzo. Giacomo Santoro, odontoiatra (specializzato in Chirurgia odontostomatologica, libero professionista a Milano...