I vantaggi delle tecniche adesive
I trattamenti odontoiatrici oggi seguono una filosofia nuova, molta diversa da quella di un tempo. Intervenuto al XXXV Congresso Internazionale dell’Accademia Italiana di Odontoiatria...
Fumo e disturbi del sonno, nell’adulto e nel bambino
https://vimeo.com/194485388
È l'ambito d'indagine scelto da Giulia Borromeo, odontoiatra libera professionista presso i reparti di Gnatologia e Gnatologia neuromuscolare dell’Istituto Stomatologico Italiano di Milano, dove...
Scienza e arte al XXXV Congresso Internazionale AIOP
https://vimeo.com/193502672
Si è svolto il 18 e 19 novembre 2016, al Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna, il XXXV Congresso Internazionale dell’Accademia Italiana...
La tossina botulinica contro il dolore oro-facciale
È il focus dell’aggiornamento monografico questa volta dedicato alla gnatologia (“Il Dentista Moderno”, novembre 2016). L’articolo, “L'utilizzo della tossina botulinica nel dolore oro-facciale”, è...
La chirurgia dei terzi molari
L’avulsione dei terzi molari è una delle procedure più comuni in chirurgia orale a seguito delle frequenti alterazioni di eruzione. Per questa ragione, spiega...
Un aggiornamento sugli strumenti digitali
Giacomo Fabbri, libero professionista a Cattolica, socio attivo dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP) e dell’Accademia Italiana di Estetica Dentale (IAED), è autore insieme...
L’odontoiatria al San Raffaele
Siamo andati a vedere com’è organizzata l’Unità Operativa di Odontoiatria all'Ospedale San Raffaele di Milano, nata nel 1990 e recentemente impreziosita dalla nascita della...
“Condivisione”, la parola d’ordine di Maurizio Quaranta
Il Vicepresidente di ADDE (Association of Dental Dealers in Europe), Maurizio Quaranta, intervenuto al VI Workshop di Economia in Odontoiatria, "L'Odontoiatria del futuro, quali...
Società longeva e “Patto generazionale”
Un binomio indissolubile, ma tutto da costruire, vecchie e nuove generazioni insieme. E' il pensiero di Fausto Colombo, Professore Ordinario di Teoria della comunicazione...
Dalle “neuroscienze” un aiuto per l’odontoiatria
Maurizio Memo, Professore Ordinario di Farmacologia e Prorettore alla Ricerca, Internazionalizzazione e Alta Formazione dell'Università degli Studi di Brescia, intervenuto al VI Workshop di...
Il diritto alla salute, per la Cao una priorità assoluta
Giuseppe Renzo, Presidente Nazionale della Commissione Albo Odontoiatri, a latere del VI Workshop di Economia in Odontoiatria, “L’Odontoiatria del futuro, quali scenari per la...
L’Oral Cancer Day dispiega l’esercito
È accaduto a Milano, in Piazza Cadorna, lo scorso 21 maggio in occasione della presentazione del programma di divulgazione medico-scientifica promosso dalla Fondazione Andi...
Dal VI Workshop Andi le linee guida sul futuro dell’odontoiatria
Lo scorso 14 maggio, presso il Grand Hotel Villa d’Este di Cernobbio, si è tenuto il VI Workshop di Economia in Odontoiatria, quest’anno intitolato...
Una norma a favore dei liberi professionisti
Alessandra Simona Rosa, dottore commercialista a Milano, spiega le principali novità introdotte dalla Legge di stabilità, approvata il 22 dicembre 2015, di interesse per...
Burocrazia e aspetti fiscali
È incentrato su questi due concetti l’aggiornamento monografico “Gestione extra-clinica burocratica e fiscale dello studio monoprofessionale” (vedi numero di maggio de “Il Dentista Moderno”),...
Parodontite e doxiciclina topica, lo stato dell’arte
Parlare di malattia parodontale vuol dire avere a che fare con la sesta malattia più frequente nel nostro organismo. In occasione del 23° congresso...