Il Nuovo Regolamento UE sui dispositivi medici secondo Unidi
Con l’entrata in vigore del Nuovo Regolamento UE 2017/745 sui dispositivi medici, che avrà piena e inderogabile applicazione a partire dal 26 maggio 2020, per le aziende del settore dentale si prospetta un futuro ricco di cambiamenti, ma anche di nuove opportunità, come spiega Gianna Marina Pamich Torrisi, presidente Unidi.
Nuove tendenze in chirurgia ortognatica
La chirurgia ortognatica, in questi ultimi anni, s’è arricchita di nuove procedure e di nuove tecniche, quelle illustrate nell'aggiornamento monografico pubblicato sul numero di novembre de Il Dentista Moderno. In questa videointervista il commento del professor Aldo Bruno Giannì, direttore dell’UOC di Chirurgia Maxillo-facciale e Odontostomatologia presso la Fondazione Cà Granda Ospedale Policlinico di Milano.
Una consensus conference sugli impianti zigomatici
S’è svolta a Milano presso l’Istituto Stomatologico Italiano la prima consensus conference sugli impianti zigomatici, organizzata nell’ambito di un percorso di formazione dedicato all’Implantoprotesi su impianti ad ancoraggio zigomatico che terminerà il prossimo 4 novembre. Andrea Edoardo Bianchi, presidente dell’ISI, spiega perché è nata l’esigenza di affrontare questo argomento con l’ausilio di esponenti del mondo accademico e dell’odontoiatria forense.
Integratori alimentari, un’opportunità per la sostenibilità del SSN
Si è svolto a Milano il 13 settembre il 1° expert meeting intitolato #TNIntegratori – Nuove strategie di comunicazione verso medici, farmacisti e consumatori...
Nuovi orientamenti in implantoprotesi
È il titolo dell’aggiornamento monografico presente nel numero di settembre de Il Dentista Moderno e scritto dal gruppo di ricerca guidato dal professor Eugenio...
L’invito di Tiziano Testori al primo Congresso internazionale della IAO
Il Congresso internazionale della IAO (Italian Academy of Osseointegration), “Le opzioni terapeutiche nella pratica clinica quotidiana” – in programma a Milano il prossimo ottobre...
Il futuro dell’implantologia legato ai fattori di crescita
In questa intervista Massimo Simion, professore associato di Malattie odontostomatologiche presso l’Università degli Studi di Milano, dove è direttore del reparto di Parodontologia della...
Un sistema computerizzato per l’anestesia dentale
“The Wand” è un sistema brevettato da Mark Hochman, Clinical Director presso la Milestone Scientific Inc. di Livingston (New Jersey). Lo abbiamo incontrato per...
L’odontoiatria adesiva nel trattamento del dente traumatizzato
Camillo D’Arcangelo, professore associato di Malattie odontostomatologiche presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara, dove è responsabile del Reparto di Odontoiatria conservativa, spiega i vantaggi...
Il rialzo di seno mascellare per via transalveolare
È il tema dell’aggiornamento monografico, dedicato alla chirurgia orale, pubblicato sul numero di maggio de Il Dentista Moderno. Luigi Parazzoli, odontoiatra, specializzato in Chirurgia...
Un Congresso che passerà alla storia
Nel corso del 24° Congresso nazionale Collegio dei Docenti universitari di Discipline odontostomatologiche, intitolato “La sfida estetica in odontoiatria” – svoltosi al Centro Congressi...
Un focus chiarificatore sulla sedazione in odontoiatria
Molte procedure odontoiatriche possono essere eseguite con la sola anestesia locale, tuttavia, a volte, può essere utile associare all’anestesia locale la somministrazione di farmaci...
La versatilità dell’implantologia zigomatica
https://vimeo.com/205551066
Francesco Grecchi, direttore dell’UOC di Chirurgia Maxillo facciale dell’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, è autore (con Pietro Salvatori, Francesco Zingari, Michelangelo D’Uva, Raffaella Bianco,...
Il Congresso nazionale 2017 della SITD
https://vimeo.com/203441314
Si è svolto a Milano presso il Palazzo della Cultura del Gruppo Tecniche Nuove, il Congresso nazionale della Società Italiana di Traumatologia Dentaria. All’evento...
Trattamento dell’affollamento in dentatura mista
“L’affollamento è la forma più frequente di malocclusione; è così comune che i denti affollati sono la regola piuttosto che l’eccezione. Negli Stati Uniti...
Nasce l’Italian Academy of Osseointegration
https://vimeo.com/199638035
Con la sigla di un accordo storico, la Società italiana di chirurgia orale e implantologia (Sicoi) e la Società italiana di implantologia osteointegrata (Sio) hanno...