Tutto ciò che medici e odontoiatri devono sapere sull’enpam
Breve storia dell'Enpam
La storia della tutela previdenziale medica in Italia, e quindi dell' Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Medici, è lunga e complessa....
Il reato di… avulsione aggravata
E chi glielo dice, adesso, al paziente dolorante, quello “da vignetta” con ascesso e foulard bianco a guisa di fascia annodato con fiocco in...
La giusta vendetta
La fedina penale di reo e correo rimarrà immacolata, ma almeno il portafoglio rimarrà vuoto. È quanto statuito dalla Suprema Corte interessata dall’ennesimo caso...
Perché?
Ancora una volta la Suprema Corte, interessata da un odontoiatra sanzionato dal proprio Ordine di appartenenza, entra a gamba tesa nel mondo dei provvedimenti...
Come motivare e fidelizzare il team di lavoro
Immaginiamo per un momento che uno dei membri del nostro studio dentistico, quello che ha sempre la risposta ai nostri dubbi, ci comunichi che...
Il bugiardo
Incomprensibile, stavolta, il pensiero della Suprema Corte che pare, invero, preferire gli interessi di un negligente e cinico professionista a scapito di quelli di...
La mediazione in ambito di responsabilità professionale tra opportunità e obbligatorietà
• Francesca Zangari1
• Anita Labonia1
1Odontologa forense, Mediatrice ex D.Lgs. n. 28/2010
Riassunto
Il legislatore, ispirato dalla volontà di deflazionare il lavoro dei giudici e di...
La benedizione
In un momento pieno di dazi, balzelli e orpelli legislativi almeno una certezza: ove mai qualche odontoiatra fosse ancora pronto a sfidare “in solitario”...
La via di fuga
Chi l’avrebbe mai detto? A volte anche le questioni di vil denaro possono nascondere elevati spunti giuridici e, perché no, utili vie di fuga...
Ma che musica, maestro!
Buone notizie per i dentisti melomani… La Corte di Giustizia della Comunità Europea si è espressa sancendo che la diffusione gratuita di fonogrammi, effettuata all’interno di uno...
I tempi lunghi della giustizia
Chi ha detto che la Legge non è uguale per tutti? Esiste un istituto giuridico che, come la tristemente famosa “livella” di Totò, non conosce...
I concorrenti
Si torna in argomento, non per essere tediosi ma per sottolineare come, sempre più, la Cassazione a suo modo continui a evidenziare la necessità di un
intervento legislativo...
Repetita iuvant
Torna, la Cassazione, sull’annoso problema dell’abusivismo che, forse, potrebbe essere reato meno “alla moda” se fosse punito ben più severamente di quanto prescritto.
Questa volta...
Mediazione e responsabilità odontoiatrica
Deflazionare il sistema giudiziario italiano rispetto al carico degli arretrati e al rischio di accumulare ulteriore ritardo è la finalità
del nuovo istituto della mediazione...
Il documento conteso
Eviti il professionista di trattenere, quale fosse merce di scambio per ottenere il saldo delle proprie prestazioni, la documentazione personale dell’assistito: questa va restituita...
Un bel sorriso
Rifugga, il dentista, da situazioni già in partenza gravemente compromesse: non troverà più la comprensione dei giudici di fronte a contestazioni e lamentele di pazienti...