Il «dentista» occasionale

La sentenza emessa dal Tribunale di Cassino vuole essere da monito per tutti quegli odontoiatri che, vuoi per leggerezza vuoi per inconsapevolezza, non… portano...

Contenzioso giudiziario e odontoiatria

Una buona notizia, finalmente, dalla Suprema Corte che, interessata di un problema di responsabilità professionale odontoiatrica, convalida il pensiero dei Giudici di secondo grado...

Quando l’acquisto non è un azzardo

State per acquistare  un’unità immobiliare in costruzione? Un consiglio: date al venditore tutti gli elementi di valutazione per inquadrare bene il progetto operativo dello studio. Se...

Oneri in capo all’assicurato conseguenti alla verificazione del sinistro di responsabilità civile professionale

È opportuno soffermarci sugli oneri in capo all’assicurato conseguenti alla verificazione del sinistro di responsabilità civile professionale in quanto la loro violazione può comportare...

Il dentista negato

Un nuovo spiraglio di sole compare nel mondo buio e nuvoloso di quei medici non laureati in odontoiatria che, dentisti nel cuore, si sono...
Studio dentistico: il costo della normativa

Studio dentistico: il costo della normativa

Quando è necessario ristrutturare uno studio odontoiatrico in attività, l’operazione non deve necessariamente comportare disagi, che possono essere preventivati e gestiti, o divenire un...

Cenni sulla gestione della Sicurezza del Lavoro

Benché presente da parecchi decenni nel nostro panorama normativo, è solo con il D.Lgs.626 del 1994 e poi con il D.Lgs. 81/2008 che la...

Il sequestro

Un altro punto è stato segnato nella lotta all’abusivismo. È di pochi giorni fa la decisione presa dalla Sesta Sezione della Corte di Cassazione...

Il sequestro

Un altro punto è stato segnato nella lotta all’abusivismo. È di pochi giorni fa la decisione presa dalla Sesta Sezione della Corte di Cassazione Penale in merito al preventivo sequestro della struttura (leggasi: lo studio professionale) ove veniva posto in essere l’esercizio abusivo della professione odontoiatrica.
direttore sanitario sanità

Odontoiatria legale: valutazione dei disordini temporo-mandibolari

La valutazione del danno all’apparato stomatognatico, conseguente a trauma o in casi di responsabilità professionale, non può prescindere da un’accurata analisi della funzionalità dell’articolazione...

Le barriere architettoniche: vincoli e soluzioni

L’accesso agli studi odontoiatrici e ai relativi locali da parte dei portatori di handicap viene regolamentato in modo diverso da regione a regione, ma qualche regola è comunque valida per tutte: vediamone alcune.

Le barriere architettoniche: vincoli e soluzioni

L’accesso agli studi odontoiatrici e ai relativi locali da parte dei portatori di handicap viene regolamentato in modo diverso da regione a regione, ma...
Studio odontoiatrico: tra sogno e realtà

Studio odontoiatrico: tra sogno e realtà

Il sogno? Quello del progettista, che il cliente si rivolga a lui prima di aver pianificato la sua attività. La realtà? Un’altra cosa...

Il dentista sicuro

RSPP, RLS, DdL, MC, DVR… pare che in questi ultimi mesi non si parli d’altro! E chi non è addentro alla questione non può immaginare come dei semplici acronimi possano trasformarsi nell’ennesimo incubo burocratico cui il professionista sia costretto ad adeguarsi.

La conformità ce

A chi accusa lo Stato di lasciare privi di protezione i «propri figli» basterebbe opporre la copiosa produzione del potere legislativo che, se applicata, da sola sarebbe sufficiente a combattere ogni aspetto «irregolare» della vita quotidiana.
Studio odontoiatrico: l’ora giusta

Studio odontoiatrico: l’ora giusta

Se non ora quando? Affermazione un po’ trita, un po’ melensa, ma ben si adatta al dentista-imprenditore dei nostri giorni complicatissimi. Nei quali crisi si è sommata a crisi e ciò che prima era «solo» disinteresse (alla poltrona) per difetto di comunicazione e di percezione dell’importanza della salute orale, ora è anche questione di priorità economica: i denti possono attendere.

Leggi Il Dentista Moderno

  • n.2 - Febbraio 2025
  • n.1 - Gennaio 2025
  • n.11 - Dicembre 2024
css.php