I concorrenti
Si torna in argomento, non per essere tediosi ma per sottolineare come, sempre più, la Cassazione a suo modo continui a evidenziare la necessità di un
intervento legislativo...
Studio dentistico: una scelta di visibilità
La riconversione a uso ambulatoriale di negozi precedentemente destinati ad attività commerciali comporta quasi sempre una serie di interventi obbligatori finalizzati al raggiungimento di un risultato...
Repetita iuvant
Torna, la Cassazione, sull’annoso problema dell’abusivismo che, forse, potrebbe essere reato meno “alla moda” se fosse punito ben più severamente di quanto prescritto.
Questa volta...
Mediazione e responsabilità odontoiatrica
Deflazionare il sistema giudiziario italiano rispetto al carico degli arretrati e al rischio di accumulare ulteriore ritardo è la finalità
del nuovo istituto della mediazione...
L’ansia, lo stress e il dentista
L’ansia può interessare il dentista sia per quanto riguarda gli aspetti relativi al paziente, nell’ambito del rapporto terapeutico, sia per quelli concernenti se stesso...
L’ampliamento degli spazi in ambulatorio
Le esigenze e le prassi lavorative sono in continuo divenire, perciò può succedere che lo spazio inizialmente concepito come definitivo debba essere, con il tempo,...
Il documento conteso
Eviti il professionista di trattenere, quale fosse merce di scambio per ottenere il saldo delle proprie prestazioni, la documentazione personale dell’assistito: questa va restituita...
Fra psicologia e comunicazione
Nell’attività odontoiatrica, come in tutte quelle attinenti alla medicina, è importantissimo il rapporto medico-paziente definito rapporto terapeutico, legame terapeutico o relazione terapeutica
Nella letteratura specialistica...
Un bel sorriso
Rifugga, il dentista, da situazioni già in partenza gravemente compromesse: non troverà più la comprensione dei giudici di fronte a contestazioni e lamentele di pazienti...
Il direttore sanitario
Ogniqualvolta un professionista, sia esso medico o odontoiatra, esordisce fiero e al contempo timoroso con la frase: «Ho deciso di assumere la direzione sanitaria...
La pubblicità è l’anima del commercio?
La legge 148/2006 - relativa alla pubblicità in ambito sanitario - ha scatenando un acceso dibattito sia culturale che di mentalità, dando vita a...
Rapporto di… sfiducia
Un ulteriore freno è stato di recente imposto dalla Cassazione a superficialità e faciloneria, perfide tentatrici che trasformano impeccabili e competenti professionisti con bisturi...
Consapevolezza nella lettura di una polizza
Il gergo utilizzato nei contratti di assicurazione spesso non è pienamente compreso… analizziamo quindi alcuni dei termini maggiormente ricorrenti
All’interno del contratto assicurativo di responsabilità...
Studio dentistico: una risposta alla crisi
Alla necessità di rinnovare gli spazi operativi i professionisti del settore odontoiatrico rispondono con scelte differenti: alcuni vogliono impegnare risorse minime e altri, invece,...
Lotta continua
Anche il Consiglio di Stato attacca l’abusivismo confezionando una sentenza ad hoc volta a colpire soprattutto coloro senza i quali l’abusivo poco potrebbe: i...
Studio dentistico: costi reali per il trasferimento dell’attività
Il mancato rinnovo del contratto di affitto, la necessità di dover ampliare o ridurre la propria attività, il desiderio di stabilirsi in una zona...