Cure odontoiatriche, l’intrattenimento multimediale le rende meno pesanti

Le cure odontoitriche, in particolare quelle destinate alla riabilitazione implanto-protesica, le più impegnative, sono fonte di stress per il paziente. Per questa ragione, alcuni...
DM_il dentista moderno_congressi e ricerca_soldi_costo_equo compenso_quota B_Enpam_modello D

Regione Lazio: delibera sancisce compensi minimi

La Regione Lazio ha approvato una delibera che sancisce i compensi minimi per servizi resi, e si pone come un primo e importante passo avanti in tema di equo compenso.
enpam statuto medici odontoiatri

Filippo Anelli: non chiamateci eroi, ridateci i nostri diritti

Filippo Anelli, presidente FNOMCeO, ha definito la Festa dei Lavoratori un “Primo Maggio amaro”. E chiede di smettere di definire medici e odontoiatri degli “eroi”, e di ridar loro i propri diritti.
Dm_il dentista moderno_medici in pensione

Conferenza Giuseppe Conte: nuove misure di prevenzione del Coronavirus

Giuseppe Conte annuncia le nuove misure per prevenire la diffusione del Coronavirus nel nostro Stato.

Uniti per promuovere insieme la cultura del sorriso

È con questo spirito che Claudio Lanteri, medico odontoiatra, 63 anni, è entrato a far parte del consiglio direttivo della Società Italiana di Ortodonzia...

Il percorso giallo del congresso internazionale AIO

Dal 15 al 17 giugno a Chia si terranno tre giornate all’insegna dell’odontoiatria “protettiva”: vedere i canali dentari al microscopio, risparmiare i tessuti il...

Restauri in amalgama e composito, quanto resistono alla frattura

I restauri in amalgama che richiedono un intervento di riparazione con materiale composito a base di resina, quanto resistono? É la domanda che si sono...
cellule staminali denti

Cellule staminali: alla vigilia di una nuova rivoluzione

Le cellule staminali stanno offrendo nuove possibilità di cura in diversi ambiti della medicina. Anche in odontoiatria le prospettive sono positive, come riporta una...
bambino fotografia in odontoiatria pediatrica impronta

Aumentano le carie tra i bambini: la prevenzione va insegnata anche a scuola

Un bambino italiano su sei si ammala maggiormente di carie per colpa della crisi, che comporta il fatto che ci si rechi porta meno...
implantologia computer guidata

Fnomceo: “Nessuna sanzione ai medici fino all’emanazione del Dpr”

Non verrà sanzionato in alcun modo il medico o l’odontoiatra che non si assicura, sino a quando non sarà emanato il D.P.R. previsto dal...
iva sui dpi

Ghirlanda: Governo elimini l’IVA sui DPI

Il Presidente Nazionale ANDI Carlo Ghirlanda ha espresso il suo disappunto per la reintroduzione dell’IVA sui DPI, e ne chiede l’eliminazione fino alla fine della pandemia.
DM_il dentista moderno_impronta su impianti dentali open tray_rischio sopravvivenza implantare

Dental Longevity: nuovo software valuta il rischio implantare

E’ stato presentato dalla Dental Longevity® s.r.l., società impegnata nello studio dell’implantologia, un nuovo software per la valutazione del rischio implantare, in grado di...
specializzazioni medicina test medicina odontoiatria

Speranza agli aspiranti camici bianchi: «Siete il futuro del Servizio Sanitario Nazionale»

Roberto Speranza, parlando dei giovani che quest’anno si sono iscritti ai test di Medicina, Odontoiatria e delle Professioni Sanitarie, li ha definiti «il futuro del Servizio Sanitario Nazionale».
Nuove prospettive in odontoiatria materno infantile il corso

Nuove prospettive in odontoiatria materno-infantile: il corso dedicato

Presentiamo il nuovo corso ECM "Nuove prospettive in odontoiatria materno-infantile", i cui moduli sono pubblicati progressivamente sulla nostra rivista e contestualmente fruibili online. Il corso vuole...
densità minerale dell'osso

La densità minerale dell’osso alveolare mandibolare studiata per genere ed età

La densità minerale dell'osso alveolare mandibolare è un dato di interesse odontoiatrico. Tanto da aver spinto un gruppo di ricercatori afferenti al Dipartimento di...
scadenze fiscali

Adempimenti e scadenze del mese di settembre 2022

Settembre si caratterizza per l’adempimento comunicativo più significativo, ma anche rischioso viste le sanzioni in caso di omissione, per gli odontoiatri e le strutture...

Leggi Il Dentista Moderno

  • n.1 - Gennaio 2025
  • n.11 - Dicembre 2024
  • n.10 - Novembre 2024
css.php