Un nuovo sito a disposizione del team odontoiatrico
Contenuti scientifici di alta qualità e soluzioni personalizzate per migliorare la prevenzione e la salute orale. Curasept rinnova e arricchisce la sua piattaforma web...
Dima radiologica in chirurgia guidata: dalla pianificazione al posizionamento degli impianti
Per eseguire con successo un intervento di chirurgia guidata, il primo passo è certamente effettuare una diagnosi corretta. La dima radiologica in questo gioca...
La chiave del successo in endodonzia
Nonostante i progressi nei materiali e nelle tecniche, l’endodonzia rimane una delle branche più sfidanti, dove l’insuccesso può deludere anche professionisti esperti. L’obiettivo ideale...
Diagnosi e pianificazione del trattamento implantare con chirurgia guidata: i vantaggi per clinico e...
Pianificare un intervento di riabilitazione implantare con il supporto della chirurgia guidata è un’opportunità sempre più apprezzata dagli odontoiatri. È noto che questo approccio...
OSA, con i MAD i pazienti respirano meglio
L'OSA, cioè l'apnea ostruttiva del sonno, è causa di ostruzione delle vie aeree superiori. Malattie cardiovascolari e ictus sono tra le conseguenze più gravi...
Anchiloglossia, quanto ne sanno davvero gli odontoiatri in Italia e all’estero
L'anchiloglossia è una condizione patologica che gli odontoiatri dovrebbero conoscere bene. Innanzitutto perché colpisce circa il 4% della popolazione pediatrica. Poi perché, se non...
Impianti dentali: come la pianificazione digitale migliora la comunicazione con i pazienti
La comunicazione efficace con i pazienti è fondamentale per la buona riuscita di qualsiasi trattamento, specialmente nel caso di inserimento di impianti dentali, dove...
Trattamento canalare, cosa conta per il successo a lungo termine
Il trattamento canalare è una terapia ampiamente utilizzata in endodonzia. Si tratta di una procedura che tuttavia, al di là delle difficoltà tecniche che...
Overdenture su impianti, uno studio ne indaga il tasso di successo
L'overdenture su impianti può essere una valida soluzione per il paziente edentulo. Soprattutto se si considerano i limiti della protesi rimovibile e gli alti...
Come invecchia il dentista: una nuova sfida per l’odontoiatra
L’odontoiatria è una professione in continua evoluzione. Negli ultimi anni, molte novità tecnologiche e organizzative hanno rivoluzionato l’approccio alle cure e alla gestione dello...
Impianto danneggiato: un nuovo metodo per recuperarlo
Un impianto danneggiato internamente può rappresentare un problema per il clinico. Se la filettatura è compromessa, infatti, potrebbe rendersi necessaria la rimozione dell'impianto. Uno...
Il Paziente al centro del Flusso Digitale: Dentsply Sirona presenta il DS World Italy...
Il prestigioso congresso Dentsply Sirona World torna in Italia per presentare le ultime innovazioni in tema di odontoiatria digitale. Dal 29 al 30 Settembre...
Difetti papillari interdentali: quanto è efficace l’acido ialuronico
I difetti papillari interdentali rappresentano un problema estetico che l'odontoiatra si trova spesso a dover risolvere, soprattutto nella regione anteriore. Nei casi più gravi,...
Prevenzione delle patologie orali: l’importanza di un team preparato
La salute orale rappresenta, senza dubbio, una componente fondamentale della salute generale di un individuo. L’attività di prevenzione e la corretta gestione delle patologie...
Fluoruro di diammina d’argento, ideale per i programmi di prevenzione
Il fluoruro di diammina d'argento (SDF) si è dimostrato efficace nel contrastare la carie. Per questa ragione, è stato impiegato in un programma di...
Endodonzia: sigilli vecchi e nuovi a confronto
Guttaperca, cementi classici e bioceramici sono i materiali oggi impiegati per eseguire le chiusure endodontiche. Rispetto a ieri, pongono il clinico di fronte alla...