La salute orale negli anziani è condizionata dal quartiere in cui vivono
Lo studio si propone di esaminare l'associazione tra fattori socio-economici a livello di quartiere e la salute orale degli anziani, nel corso del tempo.
Il ruolo dell’allineamento dentale nell’approccio mini-invasivo alla riabilitazione estetica Premium
L’utilizzo dell’allineamento pre-protesico seguito da terapia restaurativa con tecniche adesive consente di proporre ai pazienti piani di trattamento con un approccio minimamente invasivo
La resistenza al taglio delle ceramiche CAD-CAM legate con resina
La resistenza al taglio dei denti in ceramica realizzati con la metodologia CAD-CAM e ultimati poi con resine e particolari rifiniture
Silvio Abati: pochi minuti per salvare la vita
È il tempo necessario per effettuare un accurato e completo esame del cavo orale, un semplice gesto di routine con cui ogni odontoiatra e...
Parodontite, anche le vitamine possono essere d’aiuto
La parodontite è una malattia infiammatoria multifattoriale che richiede grande cura e attenzione. La patologia, com'è noto, colpisce le strutture di supporto dei denti...
Riacutizzazione endodontica, come evitarla
La riacutizzazione endodontica comporta un grande disagio per il paziente, ma anche per l'odontoiatra. La gestione di questa condizione clinica prevede infatti diverse azioni. Tra cui il drenaggio, il sollievo occlusale, ma anche l'uso di medicinali intracanalari e di farmaci sistemici. Uno studio condotto presso il Teerthanker Mahaveer Dental College and Research Centre di Moradabad, India, ne ha descritto meglio l'eziologia, alla ricerca di strumenti per evitare questa complicanza.
Ansia e paura nelle procedure di estrazione di un dente
Ansia e paura sono due risposte emotive che nell'essere umano si attivano in situazioni ritenute in qualche misura pericolose per l'individuo. Se la paura...
Bevande probiotiche e carie, un legame al vaglio della scienza
Le bevande probiotiche sono state messe al vaglio da uno studio condotto presso la Federal University of Rio Grande do Sul (UFRGS), Brasile. I...
Scansione intraorale, quanto influisce l’illuminazione dell’ambiente
La scansione intraorale è ormai entrata a far parte della routine clinica dello studio odontoiatrico. Precisione e tempo di esecuzione di questa procedura sono...
I denti sovrannumerari analizzati con la CBCT
I denti sovrannumerari rappresentano una condizione clinica da studiare con grande attenzione. Per farlo, oggi gli odontoiatri hanno a disposizione una tecnologia molto sofisticata,...
Disturbi temporomandibolari, come affrontarli al meglio
I disturbi temporomandibolari (TMD) comprendono una varietà di condizioni che influenzano la struttura, la funzione o la fisiologia del sistema masticatorio. Per trattare questi...
Il settore dentale resiste all’atteso rimbalzo negativo e si stabilizza
Nel 2023 il mercato italiano si è stabilizzato poco sopra i valori 2022 e i trend di crescita sono tornati ad essere più moderati,...
Dolore post-endodontico e ipoclorito di sodio a diverse concentrazioni
Il dolore post-endodontico (PEP, post-endodontic pain) dipende da diverse variabili che l'odontoiatra, per quanto possibile, deve conoscere e controllare. Un gruppo di ricercatori della...
Spazzolare i denti aiuta a prevenire la polmonite in ospedale
Spazzolare i denti quotidianamente, una o più volte al giorno, potrebbe essere un efficace mezzo di prevenzione contro la polmonite acquisita in ospedale (HAP)....
I segnali bioelettrici, “scoperti” anche dall’odontoiatria
I segnali bioelettrici, sia esogeni sia endogeni, svolgono ruoli cruciali nei processi vitali degli organismi. Anche nel campo dell'odontoiatria la bioelettricità sta guadagnando una...
Parodontite e malattia coronarica, nuove evidenze scientifiche
La parodontite è una malattia multifattoriale molto diffusa, ma spesso sottovalutata dai pazienti. Forse proprio per questo suscita grande interesse tra i ricercatori che...