Sensibilità dentinale e rischio carie: un binomio da gestire con soluzioni immediate
La sensibilità dentinale è una condizione piuttosto diffusa, in grado di causare forte disagio ai pazienti fino a condizionarne il benessere quotidiano. Si manifesta...
Nelle riabilitazioni implantari, il successo è anche una questione di design
Ne parliamo con il professor Jörg Neugebauer, che da oltre 30 anni opera nel settore odontoiatrico da oltre 30 anni e dal 2010 esercita...
Impianti Premium One e Shelta Power: nuova morfologia per una resa ancora migliore
Gli impianti Premium One e Shelta sono ufficialmente POWER. Una sistematica consolidata da 25 anni di letteratura scientifica e storia clinica è oggi oggetto...
VITA Academy Club Italia: la card che offre vantaggi esclusivi ai professionisti del dentale
VITA Zahnfabrik, azienda impegnata sin dal 1924 per migliorare la pratica clinica nello studio dentistico e nel laboratorio odontotecnico con soluzioni ideali e innovative, lancia...
Cosa fare se in poltrona c’è un paziente che assume farmaci associati a osteonecrosi...
Prima o poi tutti hanno bisogno di cure odontoiatriche, anche e soprattutto chi segue una terapia oncologica o è affetto da una patologia osteometabolica....
Scanner intraorale: come può avvantaggiare il vostro flusso di lavoro digitale?
Nel presente caso clinico, realizzato dal Dott. Joseph Sabbagh, è stato utilizzato lo scanner intraorale DEXIS™ IS 3800 come parte del flusso di lavoro digitale per...
Salute orale e diagnosi precoce. Il ruolo dell’odontoiatra nelle patologie orali
La salute orale è una componente fondamentale della salute generale di un individuo.
La prevenzione e la corretta gestione delle patologie orali devono diventare parte...
Plain B-Space: tutti i benefici della convergenza, oggi anche su impianti bone level
Un rivoluzionario studio istologico in umano recentemente pubblicato su Clinical Oral Implants Research1, elaborato per mezzo di tomografia al sincrotrone, ha dimostrato che la sinergia...
Invisalign Smile Architect™: il cambio di paradigma nei piani di trattamento integrati orto-restaurativi con...
I moderni piani di trattamento prevedono spesso approcci multidisciplinari. I flussi digitali consentono una più semplice comunicazione sia tra i singoli professionisti (protesista, parodontologo, ortodontista)...
Il lichen planus: malattia orale potenzialmente maligna
Il lichen planus è una malattia infiammatoria cronica della cute e delle mucose. Il lichen planus orale è la localizzazione della malattia alle mucose...
Clorexidina con clorobutanolo: il trattamento lenitivo ideato per alleviare il dolore gengivale
Supportare i pazienti con un consiglio efficace e con soluzioni domiciliari utili per contrastare le infezioni post-chirurgiche e lenire la sintomatologia dolorosa è un'attenzione...
Criteri di scelta del materiale per le faccette
Le faccette sono una soluzione estetica con diverse indicazioni: ad esempio discromie, abrasioni e anomalie della forma dei denti. La buona riuscita e la...
La matrice come chiave del successo nei restauri anteriori diretti: Unica anterior di Polydentia
La scelta della matrice è fondamentale per il successo dei restauri anteriori che coinvolgono l'area prossimale, così come per le faccette in composito a...
Antipertensivi, gli effetti di questi farmaci sugli impianti dentali
Gli antipertensivi sono farmaci molto diffusi tra la popolazione di mezza età. Anche i pazienti odontoiatrici spesso ne fanno uso, con quali effetti e...
Il Prof. Rickard Branemark al Congresso Btk Opera 2023
L'azienda Btk, leader nel campo dell'implantologia dentale, festeggia quest'anno 25 anni di attività. Questo importante traguardo verrà celebrato dal 28 al 30 settembre con...