Denti sovrannumerari, uno studio ne descrive il fenomeno
I denti sovrannumerari sono una condizione relativamente rara che colpisce circa il 3% della popolazione. Tuttavia, la loro incidenza può variare tra le diverse...
Probiotici, un consumo regolare riduce il rischio di parodontite
I probioti fanno bene alla salute. Lo dicono le ricerche, lo conferma in un certo senso anche il mercato di questi prodotti, in continua...
Rigenerazione della parete buccale, due biomateriali a confronto
La rigenerazione della parete buccale dopo l'estrazione dei denti può garantire una guarigione ottimale e prevenire cambiamenti dimensionali indesiderati. In uno studio clinico controllato...
Clorexidina con clorobutanolo: il trattamento lenitivo ideato per alleviare il dolore gengivale
Supportare i pazienti con un consiglio efficace e con soluzioni domiciliari utili per contrastare le infezioni post-chirurgiche e lenire la sintomatologia dolorosa è un'attenzione...
L’evoluzione della GBR al centro del Congresso IAO, dal 5 al 7 ottobre a...
Il Congresso Internazionale IAO è ormai alle porte. Sul palco del Superstudio Più di Milano dal 5 al 7 ottobre 2023 si succederanno relatori di...
L’accettazione del preventivo, il momento della verità
Dopo l’ascolto attento, gli approfondimenti clinici necessari e la diagnosi con relativo piano di trattamento, arriva la fase in cui il paziente decide se...
Criteri di scelta del materiale per le faccette
Le faccette sono una soluzione estetica con diverse indicazioni: ad esempio discromie, abrasioni e anomalie della forma dei denti. La buona riuscita e la...
Allineatori trasparenti: la nuova frontiera del trattamento ortodontico
Con gli allineatori trasparenti oggi è possibile proporre al paziente una soluzione terapeutica altrettanto efficace, più confortevole e maggiormente rispettosa dei tessuti molli e...
Stampa 3D, i materiali in resina per i provvisori superano il test
La stampa 3D ha rivoluzionato l'odontoiatria introducendo anche nuovi materiali. Un gruppo di ricercatori della King Abdulaziz University di Jeddah, Arabia Saudita, coadiuvati dalla University...
Ozonoterapia, poche e non standardizzate le evidenze scientifiche
L'ozonoterapia è una pratica medica che si sta diffondendo anche in odontoiatria. Sebbene i risultati clinici siano incoraggianti, le prove scientifiche della reale efficacia...
Nella perimplantite il diabete mellito pesa più dell’igiene
La perimplantite è una condizione patologica che preoccupa molto gli odontoiatri dediti all'implantologia. D'altro canto, l'effetto del diabete mellito sulla prognosi degli impianti dentali...
La matrice come chiave del successo nei restauri anteriori diretti: Unica anterior di Polydentia
La scelta della matrice è fondamentale per il successo dei restauri anteriori che coinvolgono l'area prossimale, così come per le faccette in composito a...
Pionieer in immediate: soluzioni implantari a misura del paziente, a Roma il 22-23 settembre
Protocolli terapeutici che permettono di evitare complessi interventi di innesto osseo in implantologia: è quando prevede l'offerta di bredent medical, azienda all’avanguardia nelle riabilitazioni...
L’osteoporosi non mette a rischio gli impianti dentali
L'osteoporosi è una patologia che nelle forme più severe può avere esiti importanti, anche molto invalidanti per il paziente. La patologia infatti causa una...
Zirconia monolitica e zirconia rivestita a confronto
La zirconia è un materiale sempre più diffuso in odontoiatria, sebbene la sua introduzione nel comparto dentale sia relativamente recente. Non per niente sono...
Disturbi dell’ATM suscettibili alla durata e alla qualità del sonno
I disturbi dell'ATM (articolazione temporo-mandibolare) sono spesso difficili da trattare a causa della loro eziologia, a volte molto complessa. Non per niente il trattamento...