GipoDental by MioDottore, rivoluzione smart degli studi dentistici
Gestire uno studio dentistico in modo moderno e senza intoppi è una sfida, ma grazie a GipoDental, la nuova soluzione in cloud lanciata da...
Propoli e gengivite: allo studio i possibili effetti benefici del collutorio
La gestione della gengivite, infiammazione gengivale che affligge una fetta considerevole della popolazione, ha sempre rappresentato una sfida per i professionisti del settore dentale....
L’autotrapianto dentale in un paziente pediatrico
L'autotrapianto dentale rappresenta una valida soluzione nei pazienti pediatrici con denti non recuperabili o dopo un trauma. In particolare, il trapianto di un dente...
Recessioni gengivali, due tecniche chirurgiche a confronto
Il trattamento delle recessioni gengivali, nel panorama della chirurgia parodontale, ha sempre rappresentato una sfida cruciale. La matrice di collagene (CMX) e il trapianto...
La chirurgia assistita da robot avanza anche in odontoiatria
La chirurgia assistita da robot (computer-assisted implant surgery, CAIS) rappresenta una delle innovazioni più promettenti nel campo dell’implantologia dentale. Un gruppo di ricercatori della...
Casi complessi, collaborazione, tecnologia in Odontoiatria Infantile… tu domanda e noi rispondiamo!
SIOI TALKS, è l'evento innovativo dedicato all'Odontoiatria infantile che si svolgerà a Milano sabato 22 febbraio presso l'Aula Palazzi dell'Istituto Stomatologico Italiano (ISI), in via...
Sistema orofacciale, quando suonare uno strumento a fiato è un problema
Gli strumenti a fiato richiedono un intenso utilizzo dei muscoli orofacciali e possono influire sulla salute del sistema stomatognatico. Uno studio recente, condotto presso...
Materiali smart per un’odontoiatria mininvasiva ed efficace
L’odontoiatria moderna sta abbracciando sempre più l’approccio mininvasivo per trattare le lesioni cariose e i materiali smart, progettati per interagire con il microambiente orale,...
Malocclusione pediatrica, quanto contano le abitudini orali viziate
Le abitudini orali viziate giocano un ruolo cruciale nello sviluppo della malocclusione pediatrica. Per questo, un recente studio condotto da un gruppo di ricercatori...
Checklist e sicurezza in odontoiatria, un tema ancora poco studiato
La sicurezza del paziente è un aspetto fondamentale nella pratica medica, ma il suo sviluppo in odontoiatria è ancora agli inizi. Due recenti studi,...
Perforazioni radicolari: dalla diagnosi a una gestione ottimale
Le perforazioni radicolari rappresentano una complicanza significativa nei trattamenti endodontici. Si verificano, com'è noto, quando il sistema canalare comunica con la superficie esterna del...
Medici e utilizzo dei social: buone regole per una corretta presenza e visibilità
Negli ultimi anni, la presenza di medici e odontoiatri sui social media è aumentata. Sempre più professionisti utilizzano queste piattaforme per aggiornarsi sulle novità...
Occlusione dentale e scoliosi: cosa sappiamo
Il rapporto tra occlusione dentale, postura corporea e alterazioni dello scheletro è stato oggetto di ricerca con periodi di maggiore e minore interesse: quasi...
Odontoiatria restaurativa biomimetica, i miti da sfatare
L’odontoiatria restaurativa biomimetica (BRD) mira a imitare la struttura e la funzione dei denti naturali. Tuttavia, molte pratiche associate a questa disciplina sono state...
Parodontite, il ruolo del microbiota nella terapia antibiotica
La parodontite è una malattia infiammatoria cronica molto diffusa, utile per comprendere dinamiche comuni ad altre patologie infiammatorie. Un recente studio, condotto dai ricercatori...
Pericoronite e caratteristiche anatomiche dei terzi molari inferiori inclusi
La pericoronite è una condizione infiammatoria comune, legata ai terzi molari inferiori inclusi (M3M). Uno studio condotto dal Dipartimento di Chirurgia Orale della Facoltà...