VITA Academy Club Italia: la card che offre vantaggi esclusivi ai professionisti del dentale
VITA Zahnfabrik, azienda impegnata sin dal 1924 per migliorare la pratica clinica nello studio dentistico e nel laboratorio odontotecnico con soluzioni ideali e innovative, lancia...
Cellule staminali: alla vigilia di una nuova rivoluzione
Le cellule staminali stanno offrendo nuove possibilità di cura in diversi ambiti della medicina. Anche in odontoiatria le prospettive sono positive, come riporta una...
DNA dell’epitelio orale, la sigaretta elettronica può danneggiarlo
Il DNA dell'epitelio orale è influenzato da vari fattori nelle persone che utilizzano le sigarette elettroniche. Siofra Murphy, ricercatrice in forza presso il Dipartimento...
Burnout in studio, come contrastarlo per conservare il benessere
Il burnout colpisce il personale sanitario, aumentando il rischio di errori medici. La pandemia da COVID-19 ha aggravato il problema anche per gli operatori...
Per il controllo dell’ansia in endodonzia, la musica funziona
Il controllo dell'ansia nel paziente durante le sedute odontoiatriche richiede grande attenzione da parte dell'odontoiatra. In modo particolare nel trattamento endodontico che per sua...
Disturbi temporomandibolari e acufene corrono spesso insieme
I disturbi temporomandibolari sono spesso associati all'acufene. Tuttavia, nella ricerca dei collegamenti tra i disturbi temporomandibolari (TMD, temporo-mandibular disorders) e l'acufene somatosensoriale, emerge una...
La complicanza
La vita, si sa, è complicata. Uno decide, programma, costruisce e poi, in men che non si dica, ecco che arriva l’imprevisto che stravolge,...
Implantologia flapless, i vantaggi descritti in uno studio
L'implantologia flapless o transmucosa, per definizione meno invasiva di quella tradizionale, è ampiamente utilizzata dagli odontoiatri. Omer Waleed Majid, ricercatore presso il Dipartimento di...
Parodontite apicale e malattie autoimmuni, quando serve lo screening
La parodontite apicale è una patologia che richiede una particolare attenzione. Se non altro alla luce di un recente studio che ha esplorato l'associazione...
Prevenzione odontoiatrica materno-infantile in Italia
La pediatria è il fiore all’occhiello della nostra sanità pubblica. Il Servizio Sanitario italiano in materia è un unicum; non esiste infatti il pediatra...
Il ruolo dell’odontoiatra nella gestione del bruxismo
Dopo una serie di visite con esito negativo alla ricerca di una causa della cefalea di sua figlia, una giovane mamma si rivolse anche...
Rigenerazione ossea verticale e possibili complicanze
Le tecniche di rigenerazione ossea verticale sono oggi ampiamente utilizzate in implantologia. Tuttavia, di fatto, l'esito di queste procedure è poco prevedibile, proprio come...
Infezioni endodontiche, quanto è diffuso il Fusobacterium
Le infezioni endodontiche sono un problema complesso, perché molteplici possono essere le cause del problema, ma anche le specie batteriche coinvolte. Tre ricercatori afferenti...