Carico immediato degli impianti, l’idoneità valutata dall’IA
La valutazione dell'idoneità al carico immediato degli impianti potrà essere presto condotta con l'intelligenza artificiale (IA). Lo suggerisce uno studio realizzato da due odontoiatri...
Il reimpianto di un dente avulso, come eseguirlo al meglio
Il reimpianto di un dente avulso è una pratica diffusa, ma poco standardizzata. Un recente studio condotto da Nicoletta Zerman, docente all’Università di Verona...
Meeting Laser Day torna a Milano il 15-16 novembre 2024
La 17a edizione del Meeting Laser Day, che si svolgerà a Milano il 15 e 16 novembre, quest’anno propone nuovi, interessanti spunti sui trattamenti...
Il professor Enrico Gherlone riconfermato Rettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele
Il professor Enrico Gherlone è stato confermato al vertice dell’Università Vita-Salute San Raffaele (UniSR), dal Consiglio di amministrazione dell’ateneo, che ha votato all’unanimità. Il...
Expodental Meeting arricchisce la sua offerta formativa con l’ingresso di ExpoRDH
Un nuovo progetto interamente dedicato ai professionisti in Igiene Dentale e una interessante opportunità per l’industria dentale all’interno di Expodental Meeting di Rimini.
Expodental Meeting,...
Il dolore post-operatorio in endodonzia: come ridurlo con il laser
Il dolore post-operatorio è una sfida comune in endodonzia, che impatta sia sui pazienti sia sui professionisti del settore. Il trattamento del canale radicolare...
La terapia sostitutiva della nicotina e gli effetti sulla salute orale
La terapia sostitutiva della nicotina (TSN) è il principale supporto farmacologico per i fumatori che desiderano smettere. C'è chi decide di farlo per la...
Le corone provvisorie stampate in 3D soddisfano pazienti e odontoiatri
Le corone provvisorie stampate con tecnologia 3D stanno attirando l'attenzione degli odontoiatri. Tanto che un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Protesi dentaria dell'Università...
Infiammazione parodontale e zuccheri in eccesso: cosa dice la ricerca
Infiammazione parodontale e zuccheri sono due elementi correlati tra loro. L’eccesso di zuccheri nella dieta rappresenta una delle maggiori sfide per la salute orale...
Igiene orale e cure odontoiatriche in gravidanza: cosa dicono le linee guida
Igiene orale e cure odontoiatriche sono fondamentali in gravidanza. Molte donne, però, ancora oggi scelgono di rimandare le sedute dal dentista al termine della...
Articolazione temporomandibolare e salute, le correlazioni allo studio
Articolazione temporomandibolare (ATM) e salute globale corrono insieme. Almeno questa è l'ipotesi di studio seguita da un gruppo di ricercatori dell'Università del Cairo, Egitto....
L’autotrapianto dentale in un paziente pediatrico
L'autotrapianto dentale rappresenta una valida soluzione nei pazienti pediatrici con denti non recuperabili o dopo un trauma. In particolare, il trapianto di un dente...
Clorexidina e cimenolo per combattere la parodontite in un nuovo studio
Clorexidina e cimenolo sono divenuti oggetto di un nuovo studio sulla parodontite di grado I e II. Secondo uno studio condotto dall'Università di Siviglia,...
L’intelligenza artificiale al servizio della pianificazione pre-chirurgica
L’intelligenza artificiale (IA), nell'ambito dell'implantologia, sta rivoluziondo la pianificazione pre-chirurgica e non solo. Un recente studio multidisciplinare ha analizzato le applicazioni dell’IA per migliorare...
L’elevazione profonda dei margini per migliorare i restauri diretti
L'elevazione profonda dei margini (Deep Margin Elevation, DME) è una tecnica odontoiatrica cruciale per la gestione di lesioni cariose o fratture estese sotto il...
La prevenzione della salute orale durante l’allattamento
La prevenzione della salute orale durante l’allattamento è essenziale non solo per la mamma, ma anche per il benessere del neonato. Per questo motivo,...