Lesioni nervose del cavo orale: le raccomandazioni SICMF sfatano i falsi miti

Si deve all’operato di un team multi-specialistico su incarico della Società italiana di Chirurgia Maxillo-facciale l'elaborazione di raccomandazioni di buona pratica clinica mirate a fornire una serie di attendibili indicazioni e linee guida su un tema tuttora gravato da un orientamento diagnostico incerto. II professor Federico Biglioli, coordinatore del gruppo di lavoro, introduce l'articolo pubblicato su Il Dentista Moderno.

L’approccio gestionale “efficiente” che fa la differenza

Ottimizzare il rapporto tra gli aspetti clinici e gestionali può essere la chiave di lettura per gestire con successo lo studio odontoiatrico in un periodo di difficile congiuntura economica e competitività del mercato come quello odierno. Lo insegna il nuovo corso ECM realizzato da Accademia Tecniche Nuove.
scadenza recupero crediti ECM

Scadenza recupero crediti ECM: cosa sapere

Il prossimo 31 dicembre segna una scadenza molto importante: sarà l'ultima possibilità per recuperare i debiti formativi dei trienni precedenti. Vediamo cosa è importante sapere.

Dental School Lingotto: per l’odontoiatria, oltre l’odontoiatria

Uno spazio da 3.000 metri quadrati e frutto di un investimento da due milioni di euro: è il nuovo Orofacial Research & Surgical Training Center inaugurato presso la Dental School del Lingotto a Torino, con lo scopo di porre la ricerca odontostomatologica al centro di un ecosistema della salute.

Al via il 41° Mese della Prevenzione Dentale

Per tutto il mese di ottobre oltre 10.000 dentisti ANDI, aderenti all’iniziativa e distribuiti in tutta Italia, aprono le porte ai cittadini per una visita gratuita preventiva e consigli personalizzati, volti al miglioramento e mantenimento della salute orale.

Più regole sul capitale in odontoiatria

Il presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, ha espresso il pensiero dell’Associazione riguardo all’ingresso del capitale in odontoiatria a Mi Manda Rai 3.

Invecchiamento e fragilità orale: la relazione pericolosa

Una recente revisione sistematica apparsa su "The Lancet Healthy Longevity" ha esaminato il ruolo di 12 indicatori di salute orale in rapporto a diversi modelli di fragilità nel paziente anziano. Vittorio Dibello, primo autore di questo studio, ne illustra i punti salienti e gli aspetti innovativi.

AIO Academy: approccio multidisciplinare alla formazione

Al Congresso del 30 ottobre a Bologna l’Associazione italiana odontoiatri vara AIO Academy. Per il presidente Fausto Fiorile «un momento prezioso per superare la pandemia e immaginare insieme la nostra idea di professione e le sue possibilità di evoluzione». Il Dentista Moderno ne ha parlato con Vincenzo Musella, curatore del Congresso e segretario della Consulta dei relatori AIO.

Sanitari non vaccinati come abusivi in Regione Piemonte: il commento di Iandolo

Il presidente nazionale CAO, Raffaele Iandolo, ha commentato la nota del Commissario della Regione Piemonte Antonio Rinaudo, in cui dichiara che i sanitari non vaccinati che continueranno a svolgere la professione potrebbe incorrere nella violazione del disposto dell’art. 348 del C.P., diventando dunque degli abusivi.

Responsabilità professionale ed eccellenza: AIO riparte dai valori associativi

Con il Congresso politico del 29 ottobre e il Congresso AIO Academy del 30 ottobre AIO torna agli eventi in presenza. Un approfondimento sui temi chiave del Congresso politico con Pierluigi Delogu, past president dell'Associazione Italiana Odontoiatri.

DM + TOOTOR: New Experience

L’offerta di formazione e aggiornamento a cura de “Il Dentista Moderno” si arricchisce, grazie alla partnership con "Tootor", la nuova piattaforma di streaming per l’odontoiatria. Video-clinici e video-interviste sui modelli dei talk-show. Contenuti di altissima qualità a cura dei professionisti di riferimento nel settore. Accesso multi-device, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
ipersensibilità dentinale dolore alveolite secca post estrattiva ghiandole salivari patologie neurologiche

Dolore persistente dentoalveolare, quanto ne sappiamo?

La Clinica Odontoiatrica dell’Università degli Studi di Cagliari ha avviato uno studio epidemiologico sul livello di conoscenza sul dolore persistente dentoalveolare (DPDA) e invita tutti i dentisti a rispondere a un questionario.
DM_il-dentista-moderno_cellule-chemosensoriali-batteri-gengiva.

AIRO a congresso: «Noi dentisti, medici a tutti gli effetti»

È prevista per il 9 ottobre 2021 la seconda assise nazionale dell’Accademia italiana ricerca orale, che con un programma fitto di interventi punta ad approfondire il tema della "Ricerca di una terapia parodontale orale-sistemica".
DM_il dentista moderno_emergency gino strada

Filippo Anelli ricorda Gino Strada

Il presidente della Federazione degli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri (FNOMCeO), Filippo Anelli, ha voluto ricordare Gino Strada, fondatore di Emergency, dopo la sua improvvisa scomparsa a 73 anni.
DM_il dentista moderno_cambiamento_ammortamento_legge di stabilità_ rinnovare lo studio odontoiatrico

Nuovo emendamento mette a rischio chiusura le catene: i pareri di Abbattista e Ghirlanda

Un nuovo emendamento alla legge europea, se approvato, renderebbe possibile l’esercizio dell’attività odontoiatrica solamente a società tra professionisti. I pareri di Raffaele Abbatista e Carlo Ghirlanda.
Expodental Meeting, l’appuntamento con la formazione dentale, apre i battenti a Rimini dal 9 all’11 settembre 2021

Expodental Meeting, appuntamento con l’eccellenza del dentale

Dal 9 all’11 settembre a Rimini, Expodental Meeting si propone come l’appuntamento imperdibile per la formazione dei professionisti del dentale. Il calendario di eventi è quanto mai ricco. Ampio spazio sarà dedicato alla odontoiatria digitale con EXPO3D.

Leggi Il Dentista Moderno

  • n.1 - Gennaio 2025
  • n.11 - Dicembre 2024
  • n.10 - Novembre 2024
css.php