Attività antibatterica dei sistemi adesivi smalto dentinali contenenti clorexidina
Cazzaniga G.,
Brambilla E.
Introduzione e scopo dello studi
Il biofilm orale cariogeno è il principale responsabile della carie secondaria . Quest’ultima, a sua volta, è...
Guarigione precoce di difetti intraossei trattati con Single Flap Approach (SFA)
Autore: Sara Cavecchia
Relatore: Prof. Leonardo Trombelli
OBIETTIVO DELLO STUDIO
Valutare con l’Early Wound-Healing Index (EHI)1 la guarigione precoce di incisioni della papilla interdentale eseguita secondo la...
Zirconia In Odontoiatria: Valutazione Prospettica
Zirconia In Odontoiatria: Valutazione Prospettica Di Differenti Formulazioni Sperimentali
Autore: Tullio Lucco Castello
Relatore: Prof. Giuseppe Merlati
Controrelatore: Prof. Paolo Menghini
Obiettivi
Numerose aziende del settore dentale propongono materiali a base di zirconia. Questi sono chimicamente simili tra...
La sindrome Sapho patologia sistemica e manifestazioni mandibolari
Autore: Roberto Careddu
Relatore: Prof. Elisabetta Cotti
DEFINIZIONE
La sindrome SAPHO è una sindrome sistemica caratterizzata da un’affezione osteoarticolare associata ad acne e pustolosi.
Patologia rara: sottostimata -...
Il carico immediato biologicamente orientato
Laureanda: Maria Diletta Braconi
Relatore: Prof. Fabrizio Bambini
Correlatore: Dott. Andrea Santarelli
INTRODUZIONE
La B.O.I.L. tecnique (Biologically Oriented Immediate Loading) è un protocollo chirurgico di implantologia a carico...
Implantologia computer guidata a carico immediato: uno studio osservazionale longitudinale
Valutazione della qualità della vita in pazienti sottoposti a riabilitazione implanto-protesica fissa utilizzando un innovativo software di pianificazione implantare: Dentalvox®.
BERTON FEDERICO1, DI LENARDA ROBERTO2
1...
Adesivi Etch-and-Rinse vs Self-Etch: effetto sulla sensibilità post-operatoria
Emanuele BERGANTIN
Giuseppe Migliaretti
Damiano PASQUALINI
Elio BERUTTI
Nicola SCOTTI
INTRODUZIONE
Scopo di questo studio clinico longitudinale randomizzato è di valutare la sensibilità post operatoria in...
Analisi alla microtac della preparazione canalare eseguita con strumentazione reciproc
Tesi di Laurea di: Dott. Niccolò ANGHILIERI
Relatore: Prof. Marcello MADDALONE
Correlatore: Dott. Claudio Luigi CITTERIO
OBIETTIVI
E’ stata esaminata la capacità di strumentazione del canale radicolare...
Implantologia, le complicanze nel tempo
Abbiamo chiesto a quattro esperti del settore di descrivere le problematiche più comuni a cui possono andare incontro gli impianti dopo alcuni anni di...
A colloquio con Ove A.Peters
Docente, nonché Direttore del Dipartimento di Endodonzia presso la School of Dentistry “Arthur Dugoni” della University of the Pacific, Ove A. Peters spiega com’è...
Costruita intorno alle esigenze dell’odontoiatria e della didattica
È la Dental School dell’Università degli Studi di Torino, diretta da Stefano Carossa, professore ordinario di Protesi e Presidente del Corso di Laurea in...
La ricerca in Italia? Una scelta con molte incognite
Nonostante le difficoltà e l’incertezza sul futuro, i giovani ricercatori italiani continuano a lavorare con determinazione e passione, proprio come Annalisa Mazzoni, Ricercatore a tempo determinato presso la Clinica Odontostomatologica...
Il marketing sanitario (etico) come risorsa
Gli investimenti in comunicazione possono rappresentare la “chiave di volta” per rendere maggiormente competitivo, sotto il punto di vista economico, il settore odontoiatrico.
In un...
Tra libera professione e società scientifiche
Si è sviluppata lungo questa linea la storia professionale di Augusto Malentacca, medico odontoiatra romano, classe 1951: dall’appartenenza alle società scientifiche, racconta, ha tratto la linfa...
La conservativa, più che una pratica, una filosofia
Alla vigilia del XVI Congresso nazionale dell’Accademia Italiana di Conservativa, in programma a Riva del Garda il prossimo aprile, abbiamo incontrato il presidente della prestigiosa società...
Pillole di odontoiatria per pazienti
n°1 schede-DM-demineralizzazione 2