Trattamento endodontico e prognosi a lungo termine, come prevederla
Il trattamento endodontico contiene in sé elementi di incertezza che a volte rendono difficile una prognosi certa. Un gruppo di ricercatori della Ewha Womans...
Apice aperto, uno studio fa il punto sui trattamenti possibili
L'apice aperto è, come noto, una condizione causata dall'interruzione dello sviluppo delle radici dei denti che, talvolta, ne impedisce la chiusura dell'apice. Le strategie...
I segnali bioelettrici, “scoperti” anche dall’odontoiatria
I segnali bioelettrici, sia esogeni sia endogeni, svolgono ruoli cruciali nei processi vitali degli organismi. Anche nel campo dell'odontoiatria la bioelettricità sta guadagnando una...
L'”ampiezza biologica” intorno all’impianto tenta di farsi spazio
L'"ampiezza biologica" di un dente naturale, cioè la distanza tra solco gengivale e cresta alveolare che misura circa 2 mm, è un concetto cruciale...
Filo interdentale: efficacia e benefici sulla salute gengivale
Nel 4 a.P. (avanti Pandemia) i giornalisti dell’Associated Press Investigative Team chiesero al Ministero della Salute degli USA di fornire le evidenze scientifiche disponibili...
5 minuti con Cristian Coraini
Un buon risultato protesico è il frutto di un lavoro di “team” con il coinvolgimento spesso di molte discipline odontoiatriche. Giornalmente possiamo osservare nei...
Odontotecnici e professioni sanitarie: il coraggio dei sognatori
La Legge Lorenzin continua a ingolosire chi è rimasto escluso dal novero delle nuove Professioni Sanitarie. Gli Odontotecnici rivendicano, ancora una volta e in...
Michel Cohen: abbracciare il cambiamento
L’odontoiatria è in fermento. Accanto agli studi tradizionali, che rappresentano circa il 90% dell’offerta odontoiatrica in Italia, sono sempre più presenti gruppi odontoiatrici di...
Telemedicina e monitoraggio remoto in odontoiatria
In ambito odontoiatrico, la telemedicina può essere d’aiuto al professionista in vari campi, come individuare precocemente un problema e monitorare un decorso clinico o...
Expodental Meeting 2024: è iniziato il conto alla rovescia
Expodental Meeting, in programma a Rimini dal 16 al 18 maggio, è sicuramente la più importante manifestazione italiana del dentale e l’edizione del 2024...
Nasce OMI, società benefit all’avanguardia per l’informazione e la formazione sull’Odontoiatria Materno-Infantile
Una nuova realtà per la promozione e la diffusione della cultura dell’odontoiatria per neonati, bambini e donne in gravidanza, rivolta sia ai professionisti che...
Disturbi temporomandibolari, come affrontarli al meglio
I disturbi temporomandibolari (TMD) comprendono una varietà di condizioni che influenzano la struttura, la funzione o la fisiologia del sistema masticatorio. Per trattare questi...
MIH, il caso dell’estrazione come terapia elettiva
L'MIH, cioè l'ipomineralizzazione dei molari e degli incisivi, colpisce tra il 12% e il 14% dei bambini, con variazioni che vanno dal 2,4% al...
Parodontite, il ruolo dell’inflammasoma NLRP3
La parodontite è una malattia infiammatoria del cavo orale che si sviluppa a causa degli effetti dannosi della risposta immunitaria contro la microflora subgengivale....
Teledentistry, nei bambini l’approccio telematico preliminare funziona
La teledentistry, cioè l'odontoiatria praticata attraverso l'impiego delle tecnologie di comunicazione digitale, può essere di grande aiuto. Anche solo nelle fasi che precedono l'incontro...