Il limite all’uso dei contanti: cambia ancora dal primo luglio
Nel 2020 sono entrate in vigore numerose novità normative decise nel 2019, in periodi “normali”. Fra queste, ve ne sono due che impattano direttamente sulla gestione dello studio odontoiatrico, e in particolare su una sua particolare componente: l’uso del denaro contante.
Gerhard Seeberger eletto speaker FDI
Italiano originario della Baviera, 58 anni, past president AIO (ha guidato l’Associazione nel difficile triennio 2005-2007) e tuttora addetto ai rapporti internazionali, Gerhard Konrad...
Trattamento ortodontico e carie: i risultati di una ricerca sugli adolescenti
Il trattamento ortodontico rappresenta un intervento ampiamente adottato per migliorare l'estetica dentale e correggere le malocclusioni nei pazienti in crescita. Tuttavia, in alcune circostanze...
ENPAM: nuovo bando per la genitorialità
L’ENPAM ha annunciato un nuovo bando per la genitorialità, pensato per sostenere le spese dei primi 12 mesi del bambino.
Prorogati i contratti di lavoro precari in Sanità
Al fine di mantenere l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza e la ricerca in sanità, stante il blocco delle assunzioni e in attesa dell’emanazione...
Come essere presenti “on-line”
Il contenuto all’interno di post, articoli e materiale visivo, è il motore che fa girare tutto il meccanismo dei social e dei blog,...
Consensus sulla riabilitazione implantoprotesica ad ancoraggio zigomatico
La prima Consensus conference sugli impianti zigomatici, organizzata nell’ambito di un percorso di formazione dedicato all’implantoprotesi su impianti ad ancoraggio zigomatico promosso dall’Istituto Stomatologico Italiano, ha dato i suoi frutti. È stato infatti presentato pochi giorni fa il documento di consenso realizzato dal pool di esperti afferenti all’ISI.
Un contributo contro il cancro in età infantile
Biorepair Junior e Fondazione Veronesi per combattere il cancro in età infantile: dal primo dicembre 2014 è possibile sostenere il progetto “Gold for kids”...
Ghirlanda sulla sanità integrativa: necessita un cambiamento
Il presidente nazionale ANDI Carlo Ghirlanda, intervistato da Il Sole 24 Ore, parla della sanità integrativa e della difficile situazione in cui si trovano molti dentisti italiani a causa delle complicate pratiche di rimborso relative alle prestazioni effettuate in convenzione.
Il Gruppo editoriale Tecniche Nuove rileva la maggioranza di HPS
Il Gruppo editoriale Tecniche Nuove rileva il 54% di Health Publishing and Services S.r.l. (HPS) dalla holding Chemax dell’imprenditore milanese Massimo Cherubini.
Carie dentale: rinforzare lo smalto per rafforzare la prevenzione
Che cos'è la carie dentale
La carie dentale è fra le patologie multifattoriali più diffuse al mondo. Una delle maggiori cause è dovuta alla presenza,...
Al via la nuova campagna FNOMCeO: «Io medico giuro»
«Io medico giuro di curare tutti, senza discriminazioni», «Io medico giuro che ti curerò senza arrendermi mai»: sono solo alcuni degli slogan scelti per la nuova campagna della FNOMCeO per celebrare il lavoro di medici e odontoiatri.
Il Css limita il campo d’azione degli odontoiatri
Gli interventi estetici dell’odontoiatra “sono limitati alla terapia delle malattie e anomalie congenite e acquisite di denti, bocca, mascelle e relativi tessuti, quando la...
Storica fusione nel mondo del dentale: nasce Dentsply Sirona
Il 29/2/2016 si è verificato un importante evento nel mondo del dentale, una fusione societaria ha unito due pionieri dell’innovazione, ciascuno con oltre 100 anni...
Biomarcatore salivare, novità per la diagnosi della parodontite
Un biomarcatore salivare affidabile potrebbero rappresentare un'alternativa semplice e non invasiva alla diagnosi parodontale convenzionale, basata su parametri clinico-radiografici. La metalloproteinasi di matrice-8 (MMP-8),...
Lesioni periapicali, le dimensioni contano poco
Le lesioni periapicali possono essere di diversa entità ed estensione. Quanto questa influisca sula previsione di successo di un trattamento endodontico se lo sono...