La sinergia tra odontoiatra e ASO: come proiettare lo studio nel futuro
In un mondo odontoiatrico in evoluzione, dove la competitività è in costante aumento, emerge la necessità di una sinergia sempre più proficua tra odontoiatra...
La parodontite in gravidanza può influire sul peso del nascituro
La parodontite in gravidanza può rappresentare un problema e non solo per le relazioni che questa malattia può avere con la salute sistemica. Un...
Perimplantite, i video su YouTube sono poco affidabili
La perimplantite è una malattia di cui si interessano molto clinici e pazienti. Non per niente, anche su YouTube sono innumerevoli i video dedicati...
Disturbi dell’ATM e mialgia, diversi trattamenti a confronto
I disturbi dell'ATM (Articolazione temporo-mandibolare) sono fastidiosi e spesso dolorosi. Il clinico, posto di fronte al problema, a volte può essere indeciso su come...
L’evento che celebra 40 anni di progresso e innovazione in odontoiatria
Rimini, Italia - Il 17 maggio 2024, ore 17.30, presso la Sala Ravezzi, Ingresso Sud, Fiera di Rimini, durante l' Expodental Meeting, si terrà...
Carie dentale: rinforzare lo smalto per rafforzare la prevenzione
Che cos'è la carie dentale
La carie dentale è fra le patologie multifattoriali più diffuse al mondo. Una delle maggiori cause è dovuta alla presenza,...
NOXI – The Night Aligner: nessun allineatore è più invisibile di quello che lasci...
Un normale allineatore trasparente deve essere indossato almeno 22 ore: non basta indossarlo solo la notte, ma è quello che tutti i pazienti vorrebbero....
Ansia dentale: nel bambino si riduce con aromi e musica diffusa
L'ansia dentale, cioè l'ansia che il paziente manifesta all'interno dello studio odontoiatrico, può essere un problema, soprattutto nel bambino. Un recente studio, condotto presso...
Osteointegrazione, uno studio fa il punto sulle migliori strategie
Osteointegrazione è sinonimo di successo per l'implantologia. Di qui l'interesse di un gruppo di studiosi afferenti a diversi centri di ricerca presenti in Arabia...
“Triangoli neri”: come sono percepiti da pazienti e dentisti
I "triangoli neri", causati dall'assenza della papilla interincisale nella regione nel sorriso, sono comunemente considerati fattori antiestetici. Un recente studio, condotto prevalentemente da un...
Infiammazione del cavo orale e salute cardiovascolare
L'infiammazione del cavo orale è una condizione clinica da non sottovalutare. Il carico infiammatorio presente nella cavità orale, infatti, può creare ripercussioni sulla salute...
Canino mandibolare impattato e CAD-CAM
Il canino mandibolare impattato è una sfida per il clinico che ha a disposizione diversi strumenti. D'altro canto, l'utilizzo della tecnologia CAD-CAM nell'affrontare la...
Igiene orale: i protocolli nei pazienti diabetici con impianti
I protocolli di igiene orale e cura, in particolare nei pazienti diabetici con protesi dentali supportate da impianti, andrebbero applicati sempre con grande attenzione....
La salute orale negli anziani è condizionata dal quartiere in cui vivono
Lo studio si propone di esaminare l'associazione tra fattori socio-economici a livello di quartiere e la salute orale degli anziani, nel corso del tempo.
Trattamento canalare, i benefici dell’irrigazione attivata con il laser
Il trattamento canalare è un intervento che può causare dolore nei giorni successivi alla cura. Il dolore post-endodontico (PEP) è un evento relativamente comune, con...
Resina nanoceramica, come proteggerla dagli attacchi del caffè
La resina nanoceramica può essere esposta dall'offensiva del tempo, ma anche da quella di alcuni alimenti come il caffè che ne alterano l'estetica. Un...