Gestione dello studio: calcolare i costi delle prestazioni odontoiatriche
Ragionare sui costi delle prestazioni odontoiatriche è più che mai importante. Sia perché occorre saperli adeguare per tempo alle spese effettivamente sostenute, sia perché,...
Disturbi alimentari: come si ripercuotono sulla salute orale
I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono condizioni complesse caratterizzate da un comportamento alimentare disfunzionale, un’eccessiva preoccupazione per il peso e un’alterata percezione della...
Terzi molari: estrarre o non estrarre? Cosa dice la Letteratura
La recente osservazione di una giovane paziente con grave lesione del nervo linguale occorsa durante l’estrazione di un terzo molare ha influito sulla scelta...
Maria Costanza Meazzini: curare meglio, insieme, le malattie rare del volto
Un approccio sempre più multidisciplinare, volto a ridurre il carico delle cure globali per i piccoli pazienti affetti da malformazioni craniofacciali, migliorando le loro...
5 minuti con Sandro Marcoli
Giornalmente nella nostra pratica clinica affrontiamo casi endodontici complessi: camere pulpari e canali calcificati; anatomie complicate; canali di forme fantasiose; perforazioni-stripping; forami apicali ampi; strumenti fratturati;...
Alberto Caprioglio: aiutare i giovani a comprendere
È la missione accademica del neoeletto presidente SIDO 2027, professore Ordinario di Ortodonzia e direttore della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia presso l’Università degli...
White spot: i trattamenti più efficaci per renderle meno visibili
White spot o lesioni bianche dello smalto: cosa sono?
Per white spot si intendono quelle macchie bianche, gessose e opache visibili sulla superficie dentale vestibolare...
Se bambino e dentista non condividono la stessa lingua madre: l’aiuto della comunicazione aumentativa...
Ogni bambino ha diritto a una comunicazione efficace, in qualunque ambito. In un contesto sociale sempre più diversificato e con un numero significativo di...
Diritti dei bambini durante le cure mediche e odontoiatriche
Conoscere i diritti dei bambini e aiutare i bambini a conoscerli: è l’impegno proclamato dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti dell’Infanzia a cui...
Monitor diagnostico in radiologia odontoiatrica
L'importanza del monitor diagnostico
La radiografia digitale ha rappresentato anche in campo odontoiatrico un notevole miglioramento, permettendo ai dentisti di avere un’immagine radiografica (standard DICOM)...
Enterococcus faecalis e antibioticoresistenza sotto esame
Enterococcus faecalis, un batterio comunemente associato all'endocardite infettiva, è spesso presente anche nelle infezioni endodontiche. Una recente revisione sistematica ha esaminato approfonditamente gli studi...
Osteointegrazione: il design implantare è un elemento chiave
L'importanza dell'osteointegrazione in implantologia
Una corretta osteointegrazione è fondamentale per il successo a lungo termine dei trattamenti implantari. In questa intervista il Prof. Dr. Jörg...
Prevenire la perimplantite: effetti a lungo termine di un sistema implantare a due componenti
Creare condizioni ottimali in grado di prevenire la perimplantite è uno dei principali obiettivi del clinico nella pratica quotidiana. Oggi un nuovo studio offre...
Fluoro topico e sigillanti preservano la salute orale dei bambini
Fluoro topico e sigillanti sono due misure molto diffuse nella pratica odontoiatrica. Quanto però queste azioni siano davvero efficaci per prevenire la carie non...
Resine stampate in 3D: resistenza alla flessione oggetto di studio
La resistenza alla flessione delle resine stampate in 3D è stata oggetto di studio di gruppo di ricercatori della Imam Abdulrahman Bin Faisal University...
Preparazione canalare e riduzione batterica
La preparazione canalare è un fattore che in sé può influenzare la riduzione batterica? A partire da questo quesito, un gruppo di ricercatori del...