Notizie da ANDI
Le iscrizioni all’Associazione Nazionale Dentisti Italiani sono in aumento, in particolare cresce il numero di soci tra i giovani dentisti. Negli ultimi anni l’Associazione...
Dimezzate le nuove forze per la ricerca
Nel corso dell’incontro annuale “La Ricerca in Italia: un'idea per il futuro” organizzato dalla Fondazione Lilly, impegnata nello sviluppo della ricerca a favore della...
La leucoplachia del cavo orale: un caso clinico
• Aldo Luigi Giglio1
• Giuseppe Ferretti1
• Ugo Torquati Gritti1
• Francesco Spadari2
• Dino Re1
1Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e...
Università, il decreto per l’accesso a Medicina
Taglio al numero dei posti che vedono una riduzione di circa duemila unità per medicina, centocinquanta per odontoiatria e duecentocinquanta per veterinaria. Le domande...
Abusivismo: per falsi medici fino a 2 anni di carcere. E se il paziente...
Il disegno di legge in via di approvazione (che prevede modifiche all’articolo 348 del codice penale e all’articolo 141 del testo unico delle leggi...
Pagamenti più semplici
Il decreto emanato dal Ministero dell'Economia, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 16 del 21 gennaio scorso, semplifica le modalità di versamento dei contributi previdenziali...
Burocrazia, confronto pubblico tra odontoiatri e Regione Lazio il 25 gennaio
Ė stato stabilito un tavolo di confronto tra l’AIO (Associazione Italiana Odontoiatri) e l’assessorato alla Sanità della Regione Lazio in merito alla revisione della normativa...
Accordo strategico tra Plan 1 Health Srl e Sympla Srl
Ė stato siglato un accordo strategico di partnership relativamente alla produzione e distribuzione delle rispettive linee implantari tra Plan 1 Health e Sympla.
Plan 1...
Lauree in odontoiatria riconosciute in Italia, boom di quelle spagnole
Ė del 1999 la prima inchiesta sull’argomento: si scoprì così che molti italiani andavano all’estero per studiare odontoiatria. Negli anni il numero è aumentato...
L’AdEPP chiede un dialogo al Ministero del Lavoro
Andrea Camporese, presidente dell’AdEPP (Associazione degli Enti Previdenziali Privati), ha sottoposto all’attenzione del Ministro del Lavoro, il Prof. Enrico Giovannini, un protocollo di intesa...
ANDI e il Recepimento Direttiva Europea 2010/32/UE
Entro breve le Commissioni Parlamentari deputate dovranno esprimersi in merito al progetto legislativo riguardante la prevenzione delle ferite da taglio o da punta in...
La ricerca clinica in seria difficoltà
In Europa si fa sempre meno ricerca: è pari al 25% il calo di domande per l'avvio di nuovi studi clinici tra il 2007...
Un nuovo esame per i futuri odontoiatri?
La formazione odontoiatrica in Italia ha urgente bisogno di una revisione, accompagnata da un impegno delle forze politiche volto a creare delle normative univoche...
Guadagno degli odontoiatri al minimo
Come ormai tristemente noto, la crisi ha portato molti italiani a ridurre le spese sanitarie. Il 2013 ha registrato gli stessi dati dell'anno precedente,...
Responsabilità professionale
Snami (Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani): “Attenzione alle pubblicità che invitano a chiedere risarcimenti per presunti errori”
Una pubblicità strumentale e mal proposta potrebbe far...
L’odontoiatria generale, più viva che mai
È quanto sembra suggerire l’esperienza di Roberto Spreafico, classe 1956, da quasi tre decenni titolare di uno studio monoprofessionale, che alla specializzazione ha preferito...