A Trento nasce un nuovo servizio di odontoiatria pediatrica
L'odontoiatria pediatrica in Italia sta attraversando un periodo favorevole. Le Scuole di Specializzazione in Odontoiatria Pediatrica, infatti, istituite recentemente, stanno immettendo nuova linfa nel...
Un aggiornamento sull’odontoiatria infantile
Il Dentista Moderno inizierà l’anno nuovo pubblicando il primo modulo del corso ECM FAD dedicato all’odontoiatria pediatrica, realizzato ed erogato da Tecniche Nuove, provider ECM con accreditamento standard. Il partecipante avrà una panoramica completa sull’odontoiatria infantile, come spiega Michela Paglia, specialista in ortognatodonzia e responsabile scientifico del corso.
Firmato decreto attuativo: istituiti albi professioni sanitarie
È stato firmato il primo decreto attuativo che istituisce ufficialmente gli albi delle professioni sanitarie che entreranno a far parte dell’Ordine dei tecnici sanitari...
Rigenerazione della parete buccale, due biomateriali a confronto
La rigenerazione della parete buccale dopo l'estrazione dei denti può garantire una guarigione ottimale e prevenire cambiamenti dimensionali indesiderati. In uno studio clinico controllato...
I miei primi 4 anni alla guida di Andi
Gianfranco Prada, Presidente dell’Associazione nazionale dentisti italiani, alla vigilia del prossimo Congresso Nazionale che eleggerà il nuovo consiglio direttivo dell’associazione, nel tracciare il bilancio del suo primo mandato, un periodo difficile per l’odontoiatria, sostiene, ma anche per l’economia del Paese, già guarda al domani e agli impegni che lo attendono.
Odontoiatria Materno-Infantile, una nuova prospettiva nella “care “del piccolo paziente
Si terrà all'Istituto Stomatologico Italiano di Milano la presentazione di "Odontoiatria Materno-Infantile", nuovo testo che persegue l'obiettivo di una migliore salute orale per la prossima generazione, proponendo un nuovo concetto di prevenzione, che deve comprendere anche il periodo perinatale per poi proseguire nei fino al sesto anno di vita del bambino.
Peri-implantite: oggi evitabile grazie alle ultime tecnologie
La revisione di uno studio ampiamente citato è allarmante: un paziente implantare su cinque (22%) è affetto da peri-implantite e quasi il doppio (43%)...
FNOMCeO su deroga medici extracomunitari: serve più attenzione
Il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO), Filippo Anelli, ha inviato una lettera al Presidente della Repubblica,...
AIO contro ddl Concorrenza: porta aperta alle società odontoiatriche
Il testo del disegno di legge Concorrenza, con le sue novità, ha riscontrato l’approvazione della categoria odontoiatri, grazie al fatto di aver sancito l’impossibilità...
Coronavirus: l’odontoiatria, si organizzi in Hub per erogare le prestazioni in sicurezza
Il Gruppo Facebook "Medici Odontoiatri Operatori Sanitari e Socio Sanitari (M.O.O.S.) uniti contro il Covid-19" ha fatto propria la raccomandazione che giunge dalla Scuola...
L’ansia nei bambini si allontana meglio con la realtà virtuale
L'ansia e la paura del dentista interessano un numero significativo di bambini. Per contrastare questi stati d'animo che rendono difficile, a volte persino impossibile...
Basta con i quiz per l’accesso al corso di laurea
“Il test d’ingresso all’università è superato e si presta ad essere eluso. Genera emigrazione di studenti all’estero, che poi tornano in Italia a intasare...
Expo Dental meeting: come cambia l’odontoiatria
Dal 19 al 21 maggio a Rimini si terrà EXPODENTALMeeting, durante il cui svolgimento si terrà la presentazione dei dati della Analisi Congiunturale effettuata...
Fatturazione elettronica: esoneri 2019
A pochi giorni dall’inizio del 2019 si torna a parlare di fatturazione elettronica. Secondo l’ultimo emendamento approvato, i soggetti individuati dall’art. 3 comma 3...
Congresso della Scuola di Medicina estetica ICAMP: “Puntando ai fantastici 8”
Il 22 e 23 novembre al NH Milano Congress Centre (Assago-Milanofiori) si terrà il Congresso della Scuola di Medicina estetica ICAMP “Puntando ai fantastici 8”....
La polimerizzazione prolungata migliora durata e qualità dei restauri
La polimerizzazione prolungata di un adesivo universale potrebbe avere effetti positivi sulla qualità di un restauro. Con questa idea, un gruppo di ricercatori universitari...