Iandolo: considerare nel calcolo del fabbisogno di odontoiatri anche chi studia all’estero
Il 33% degli odontoiatri che si sono iscritti all’Albo tra il 2016 e il 2020 si è laureato all’estero. Per questo la CAO nazionale ha lanciato la proposta di contemplare nella programmazione anche i dentisti laureati all’estero, sottraendo dal fabbisogno a sei anni la media dei laureati all’estero negli ultimi 5 anni.
Tecniche e materiali per l’otturazione canalare: dubbi e controversie
L’associazione di efficaci procedure di detersione e sagomatura canalare seguite da un’otturazione tridimensionale previene la reinfezione del sistema canalare, favorendo la guarigione della lesione...
Masterclass in endodonzia: il nuovo corso
La "Masterclass in endodonzia" nasce dall’unione di grandi professionisti del settore al fine di guidare al corretto razionale che consenta di ottenere terapie endodontiche predicibili e la possibilità di offrire un trattamento di eccellenza. Scopri qui l'intero percorso.
Odontoiatria digitale, al via le iscrizioni alla II edizione del master
Il Master in "Odontoiatria digitale" promosso dall'Università di Brescia inizierà nel mese di maggio 2022: iscrizioni aperte sino al 30 aprile 2022.
Mininvasività in endodonzia
Con l’obiettivo di fornire al clinico le conoscenze e le procedure per gestire le terapie endodontiche e la restaurativa successiva con approccio mininvasivo, Accademia Tecniche Nuove propone un nuovo corso ECM in modalità FAD. Intervista a Marco Bucci, responsabile scientifico e tutor del corso.
Odontostomatologia dello sport, un Master unico in Italia
Sono aperte fino al 24 gennaio 2022 le iscrizioni per la III edizione del Master di II livello in Odontostomatologia dello Sport presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti–Pescara.
La tecnica Socket-Shield nella prevenzione del riassorbimento osseo post-estrattivo
In seguito all’estrazione di un elemento dentale si ha, nella stragrande maggioranza dei casi, un fisiologico riassorbimento osseo post-estrattivo. Una tecnica per ridurre il riassorbimento osseo è la Socket-Shield, protagonista di un corso online.
Aggiornamento ASO e spostamento ECM: news in vista del 31 dicembre
Il 31 dicembre si avvicina assieme alla scadenze che rappresenta. Ecco tutto quello che devi sapere sull'aggiornamento ASO e sullo spostamento ECM in vista dell'ultimo giorno dell'anno.
Xmas Days 2021 – Gruppo Tecniche Nuove
Non sei riuscito ad approfittare degli sconti del Black Friday? C’è per te un’altra opportunità: con i Xmas Days 2021 del Gruppo Tecniche Nuove puoi abbonarti ora a Il Dentista Moderno sfruttando lo sconto del 20%, valido solo fino al 24 dicembre.
Iandolo: attenzione alle politiche di marketing dei produttori di allineatori trasparenti
Il presidente CAO nazionale Raffaele Iandolo ha inviato una lettera ai 106 presidenti delle Commissioni provinciali chiedendo loro di vigilare sulle politiche di marketing delle aziende produttrici di allineatori trasparenti.
Scadenza spostamento ECM: cosa devi sapere
Co.Ge.A.P.S ha reso noto di aver stilato gli elenchi dei professionisti sanitari non ancora in regola con l'obbligo formativo. Ti ricordiamo che hai tempo fino al 31 dicembre per effettuare lo spostamento dei crediti ECM. Ecco tutto quello che devi sapere in una mini-guida.
Fiorile su antibiotico-resistenza: formiamo gli odontoiatri
L'Associazione Italiana Odontoiatri ha scritto al ministro della Salute Roberto Speranza, al sottosegretario Paolo Sileri, al ministro dell’Università Maria Cristina Messa e al premier Mario Draghi chiedendo che ci siano formazione sulle antibiotico-resistenze all’interno del Corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria, autonomia per gli odontoiatri nella scelta dei contenuti della formazione in materia e definizione dei suddetti contenuti al tavolo tecnico del Ministero della Salute sull’Odontoiatria.
Le determinanti di forma e di colore per il successo del restauro estetico anteriore...
Il restauro anteriore in resina composita è una procedura che può risultare impegnativa nella pratica clinica dell’odontoiatra in considerazione del fatto che ha un’importante valenza estetica. C'è però un approccio che consente di affrontare le criticità per ottenere un risultato predicibile ed esteticamente valido.
Il supporto della fluorescenza alla diagnosi visiva della lesione cariosa
Conoscere lo stato di attività di una lesione cariosa non è semplice: un valido supporto è rappresentato dalla fluorescenza, la proprietà fisica di alcuni batteri o tessuti di assorbire e in parte riflettere un fascio di luce incidente, restituendoci informazioni preziose.
Ghirlanda al Corriere della Sera: serve legge che favorisca aggregazioni tra dentisti
Il presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI), Carlo Ghirlanda, ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera parlando di società in odontoiatria e della necessità di tutelare gli odontoiatri.
L’odontoiatria gioca su più tavoli
La pandemia e le strategie attuate per rispondervi non sono i soli fattori che concorrono a cambiare in parte volto alla professione. Evidenze ed evoluzione clinico-tecnologica impongono, per esempio, un ridisegno dei livelli d’assistenza, che è fra i temi di dibattito delle recenti iniziative istituzionali. Intervista al professor Enrico Gherlone.