Carie dentale: rinforzare lo smalto per rafforzare la prevenzione
Che cos'è la carie dentale
La carie dentale è fra le patologie multifattoriali più diffuse al mondo. Una delle maggiori cause è dovuta alla presenza,...
Resine stampate in 3D: resistenza alla flessione oggetto di studio
La resistenza alla flessione delle resine stampate in 3D è stata oggetto di studio di gruppo di ricercatori della Imam Abdulrahman Bin Faisal University...
Osteointegrazione, uno studio fa il punto sulle migliori strategie
Osteointegrazione è sinonimo di successo per l'implantologia. Di qui l'interesse di un gruppo di studiosi afferenti a diversi centri di ricerca presenti in Arabia...
Gianni Gallusi: progettare il futuro della prevenzione odontoiatrica pediatrica
Il neoeletto Presidente della Società Italiana di Odontoiatria Infantile (SIOI) condivide la sua visione e gli obiettivi per il nuovo mandato: migliorare la salute...
Gestione dello studio: calcolare i costi delle prestazioni odontoiatriche
Ragionare sui costi delle prestazioni odontoiatriche è più che mai importante. Sia perché occorre saperli adeguare per tempo alle spese effettivamente sostenute, sia perché,...
Perimplantite, i video su YouTube sono poco affidabili
La perimplantite è una malattia di cui si interessano molto clinici e pazienti. Non per niente, anche su YouTube sono innumerevoli i video dedicati...
Ansia dentale: nel bambino si riduce con aromi e musica diffusa
L'ansia dentale, cioè l'ansia che il paziente manifesta all'interno dello studio odontoiatrico, può essere un problema, soprattutto nel bambino. Un recente studio, condotto presso...
La parodontite in gravidanza può influire sul peso del nascituro
La parodontite in gravidanza può rappresentare un problema e non solo per le relazioni che questa malattia può avere con la salute sistemica. Un...
Disturbi dell’ATM e mialgia, diversi trattamenti a confronto
I disturbi dell'ATM (Articolazione temporo-mandibolare) sono fastidiosi e spesso dolorosi. Il clinico, posto di fronte al problema, a volte può essere indeciso su come...
Fluoro topico e sigillanti preservano la salute orale dei bambini
Fluoro topico e sigillanti sono due misure molto diffuse nella pratica odontoiatrica. Quanto però queste azioni siano davvero efficaci per prevenire la carie non...
NOXI – The Night Aligner: nessun allineatore è più invisibile di quello che lasci...
Un normale allineatore trasparente deve essere indossato almeno 22 ore: non basta indossarlo solo la notte, ma è quello che tutti i pazienti vorrebbero....
Se bambino e dentista non condividono la stessa lingua madre: l’aiuto della comunicazione aumentativa...
Ogni bambino ha diritto a una comunicazione efficace, in qualunque ambito. In un contesto sociale sempre più diversificato e con un numero significativo di...
Equilibrio occlusale e attività muscolare nei pazienti con protesi mandibolare
Equilibrio occlusale e attività muscolare sono due elementi importanti per la salute orale del paziente. Un recente studio, pubblicato su Clinical Oral Investigations, ne...
Alberto Caprioglio: aiutare i giovani a comprendere
È la missione accademica del neoeletto presidente SIDO 2027, professore Ordinario di Ortodonzia e direttore della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia presso l’Università degli...
Preparazione canalare e riduzione batterica
La preparazione canalare è un fattore che in sé può influenzare la riduzione batterica? A partire da questo quesito, un gruppo di ricercatori del...