La densità minerale dell’osso alveolare mandibolare studiata per genere ed età
La densità minerale dell'osso alveolare mandibolare è un dato di interesse odontoiatrico. Tanto da aver spinto un gruppo di ricercatori afferenti al Dipartimento di...
Infiammazione del cavo orale e salute cardiovascolare
L'infiammazione del cavo orale è una condizione clinica da non sottovalutare. Il carico infiammatorio presente nella cavità orale, infatti, può creare ripercussioni sulla salute...
Enterococcus faecalis e antibioticoresistenza sotto esame
Enterococcus faecalis, un batterio comunemente associato all'endocardite infettiva, è spesso presente anche nelle infezioni endodontiche. Una recente revisione sistematica ha esaminato approfonditamente gli studi...
“Triangoli neri”: come sono percepiti da pazienti e dentisti
I "triangoli neri", causati dall'assenza della papilla interincisale nella regione nel sorriso, sono comunemente considerati fattori antiestetici. Un recente studio, condotto prevalentemente da un...
Resina nanoceramica, come proteggerla dagli attacchi del caffè
La resina nanoceramica può essere esposta dall'offensiva del tempo, ma anche da quella di alcuni alimenti come il caffè che ne alterano l'estetica. Un...
Adesivi autoindurenti e fotopolimerizzanti a confronto
Gli adesivi autoindurenti e quelli fotopolimerizzanti si contendono la scena, con esiti a volte chiari e certi, ma non sempre. Come mostra bene uno...
Canino mandibolare impattato e CAD-CAM
Il canino mandibolare impattato è una sfida per il clinico che ha a disposizione diversi strumenti. D'altro canto, l'utilizzo della tecnologia CAD-CAM nell'affrontare la...
Trattamento parodontale non chirurgico, due metodi a confronto
Il trattamento parodontale non chirurgico può essere condotto in diversi modi, più o meno consolidati. Un gruppo di ricercatori afferenti all'Università di Pavia ha...
Disturbi del sonno: il ruolo dell’odontoiatra nella diagnosi e nella gestione
I disturbi del sonno: cosa sono, quali disagi provocano?
Molte persone soffrono, senza saperlo, di disturbi del sonno, spesso con una compromissione della qualità di vita....
Osteonecrosi delle ossa mascellari farmaco relata: conoscerla per prevenirla
Negli ultimi anni, il numero di casi di osteonecrosi dei mascellari associato a determinati farmaci risulta in aumento, richiedendo una maggiore attenzione da parte...
Igiene orale: i protocolli nei pazienti diabetici con impianti
I protocolli di igiene orale e cura, in particolare nei pazienti diabetici con protesi dentali supportate da impianti, andrebbero applicati sempre con grande attenzione....
Congresso Nazionale SIdP: riabilitazioni senza perimplantite, primi dati a lungo termine
Patent protagonista al "Forum for Innovation" durante il Congresso Nazionale SIdP 2024 portando studi indipendenti che dimostrano l’assenza di perimplantite a 9 e 12...
La sensibilità dentale si riduce con ibuprofene e fluoruro di potassio
La sensibilità dentale è un disturbo che crea grande disagio al paziente, anche durante le sedute odontoiatriche. Un gruppo di ricercatori afferenti alla University...
Trattamento canalare, i benefici dell’irrigazione attivata con il laser
Il trattamento canalare è un intervento che può causare dolore nei giorni successivi alla cura. Il dolore post-endodontico (PEP) è un evento relativamente comune, con...
5 minuti con Carlo Poggio
L’incessante progresso dei materiali e delle tecnologie ha ampliato la gamma di opzioni per la realizzazione di trattamenti protesici fissi.
Se fino a pochi anni...