Medit i900

Medit i900. Quali novità?

Medit ha lanciato il suo scanner intraorale di terza generazione, Medit i900. Ridefinendo il panorama degli scanner intraorali, Medit i900 è una soluzione completa...

Predicibilità grazie a un workflow digitale semplificato

Grazie ad "All in one" il successo è garantito. Riduzione delle complicanze, tempi di trattamento più brevi, pianificazione e servizio di assistenza dedicato contribuiranno...
DS World Italia 2024

Dentsply Sirona presenta il DS World Italia 2024

DS World Italia 2024 - L’odontoiatria digitale tra innovazione e sostenibilità Orientato al futuro digitale e sostenibile, il programma del DS World Italia - L’odontoiatria...
osteointegrazione

Osteointegrazione e diagnostica ultrasonografica transalveolare

L'osteointegrazione è il segno più evidente, ma anche quello più importante del successo di un intervento di implantologia. Tuttavia, la valutazione accurata dell'osteointegrazione e...
Trattamento canalare

Trattamento canalare non chirurgico, quanto ne sanno i dentisti

Il trattamento canalare non chirurgico è stato oggetto di un interessante studio condotto  dalla UCLA School of Dentistry di Los Angeles, USA. I ricercatori,...
DEMALIGHT COLLECTION

Demalight Collection, le nuove lampade a sospensione per lo studio odontoiatrico

Al fine di garantire la miglior luce di lavoro agli odontoiatri, presentiamo DEMALIGTH COLLECTION, la nuova linea di lampade a sospensione dedicate alle sale...
contaminazione batterica

Contaminazione batterica, come superarla nelle tecniche adesive dirette

La contaminazione batterica può compromettere la buona riuscita di un trattamento odontoiatrico. Per questa ragione è necessario contrastarla in ogni modo, soprattutto nell'ambito delle...
prevenzione dentale

Quanto vale la prevenzione dentale in Italia: dalla SIdP i numeri sulle cure mancate

Al congresso nazionale 2024 della SIdP, la Società Italiana di Parodontologia e Implantologia, sono stati discussi i dati dell'ultimo rapporto realizzato dall'European Federation of...
Annamaria Genovesi

Annamaria Genovesi: migliorare insieme la salute orale

La buona intesa tra Odontoiatra e Igienista dentale e la condivisione dei percorsi terapeutici sono due elementi di cruciale importanza per accompagnare i pazienti...
ipersensibilità dentinale

Ipersensibilità dentinale: problema minore o patologia cronica?

Ipersensibilità dentinale: che cos'è e come si manifesta La ipersensibilità dentinale, nota anche come sensibilità dentale, si riscontra sempre più spesso nella pratica clinica. È descritta...
Franco Brenna

5 minuti con Franco Brenna

Intarsi e faccette, scopriamo insieme perché questi trattamenti protesici sono sempre più richiesti (e proposti) nello studio dentistico. Gli intarsi offrono numerosi vantaggi che...
CURASEPT

CURASEPT, da oltre 20 anni accanto ai professionisti del dentale per migliorare la salute...

Il ruolo dei professionisti del dentale è di importanza fondamentale per la cura del cavo orale e, di conseguenza, per il benessere globale della...
MIH ipomineralizzazione

MIH: quanto ne sappiamo davvero?

L’MIH, cioè l’ipomineralizzazione dei molari e degli incisivi, è una patologia pediatrica poco nota al dentista generico, che invece potrebbe fare molto per intercettarla...
mucosa cheratinizzata

Mucosa cheratinizzata, se manca aumenta il rischio di perimplantite

La mucosa cheratinizzata gioca un ruolo decisivo nella salute orale di un individuo. Un recente studio, pubblicato su Evidence Based Dentistry, ne ha valutato...
laser a erbio

Laser a Erbio ideale per rimuovere i restauri ceramici

Il laser a Erbio, in quanto strumento minivasivo, è ampiamente utilizzato in odontoiatria. Un recente studio condotto negli USA, con il supporto della Wroclaw...

Leggi Il Dentista Moderno

  • n.1 - Gennaio 2025
  • n.11 - Dicembre 2024
  • n.10 - Novembre 2024
css.php