Sedazione endovenosa

La sedazione endovenosa nei pazienti con gravi lesioni cerebrali

La sedazione endovenosa con midazolam, somministrata da dentisti esperti in ambienti specializzati, risulta un'opzione sicura ed efficace per trattamenti odontoiatrici in questa categoria di...
parodontite, depressione e ansia

Parodontite, depressione e ansia studiate su un ampio campione

Parodontite, depressione e ansia sono l'oggetto di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della Qingdao University, Cina. Basato sui dati della UK...
xerostomia

La xerostomia: una condizione comune, ma spesso sottovalutata

La xerostomia, ossia la sensazione soggettiva di avere la bocca secca, è molto diffusa: viene riferita dal 20% della popolazione generale e può interessare...
odontoiatria adesiva

Odontoiatria adesiva, una ricerca “made in Italy” ne traccia lo stato dell’arte

L'odontoiatria adesiva ha fatto passi da gigante negli ultimi decenni, passando dall'approccio tradizionale "etch-and-rinse" ai moderni sistemi adesivi universali. Un recente ricerca, guidata dal...
Massimiliano Turazzini

Massimiliano Turazzini. AI: se vuoi conoscerla, devi parlarci

Mentre serissime start-up scoprono nuovi campi di applicazione dell'intelligenza artificiale, elaborando progetti per impiegarla in modo etico anche in ambito medico, l'imprenditore digitale Massimiliano...

Compositi one-shade semplificare l’estetica quotidiana

Compositi one-shade: come funzionano e quali indicazioni e limiti possiedono i nuovi materiali che promettono di rivoluzionare l’odontoiatria conservativa offrendo semplicità di utilizzo e...
Scansione intraorale

Scansione intraorale è la migliore via per le corone in disilicato di litio

La scelta del metodo di rilevazione dell’impronta è cruciale per la precisione e l’adattamento delle corone in disilicato di litio. Un recente studio condotto...
pulpotomia

Pulpotomia nei molari decidui: come miscelare il WMTA

La pulpotomia rappresenta una soluzione terapeutica consolidata per il trattamento dei molari decidui con esposizione pulpare, garantendo la conservazione dell’elemento dentale fino alla permuta....
Matteo Chiapasco

Cinque minuti con Matteo Chiapasco

La chirurgia estrattiva e implantare che viene condotta abitualmente nei nostri studi può comportare, in paricolar modo nei casi più complessi, la comparsa di...
chirurgia guidata

Chirurgia guidata: strumento indispensabile nella pianificazione chirurgica e protesica

In questo case report realizzato dal Dott. Gabriele Vaccaro, viene descritto un intervento di riabilitazione implantare di un dente singolo effettuato con pianificazione digitale....
Peri-implantite evitabile

Peri-implantite: oggi evitabile grazie alle ultime tecnologie

La revisione di uno studio ampiamente citato è allarmante: un paziente implantare su cinque (22%) è affetto da peri-implantite e quasi il doppio (43%)...
nanomateriali ceramici

Con i nanomateriali ceramici la prevenzione è più efficace

L'uso dei nanomateriali in odontoiatria sta rivoluzionando il settore, offrendo nuove prospettive per la prevenzione delle patologie orali. Un recente studio, condotto presso la...
Protesi totali digitali

Protesi totali digitali, da uno studio le linee guida per realizzarle al meglio

Le protesi totali digitali rappresentano una delle innovazioni più significative in odontoiatria protesica. Un recente studio, condotto dall’Università di Hong Kong insieme con l’Università...
Intelligenza Artificiale Odontoiatria

L’intelligenza artificiale in odontoiatria

L'intelligenza artificiale è entrata anche nel mondo dell’odontoiatria, con applicazioni che spaziano dalla gestione dello studio alla comunicazione con i pazienti, fino a toccare...
resina TrueDent Stratasys

La rivoluzione della resina TrueDent di Stratasys e la Stampante 3D J5 DentaJet

Scopri la rivoluzione della resina TrueDent di Stratasys e della stampante 3D J5 DentaJet per la produzione di protesi dentarie monolitiche altamente estetiche e funzionali.
parodontite

Parodontite e dieta: un legame da approfondire

La parodontite, da sempre, stimola la ricerca e lo sviluppo di nuovi strumenti diagnostici e terapeutici. Negli ultimi anni è emerso chiaramente un dato:...

Leggi Il Dentista Moderno

  • n.2 - Febbraio 2025
  • n.1 - Gennaio 2025
  • n.11 - Dicembre 2024
css.php