La prevenzione del cancro orale e sviluppo di nuovi farmaci
Il razionale della prevenzione molecola-mirata del cancro orale è forte e ricco di sfaccettature. Il cancro orale è una grave minaccia globale per la...
Induzione dell’apoptosi in cellule di carcinoma orale
Hsu propone uno studio di interesse oncologico, incentrato su di una delle più moderne forme di chemioterapia, attualmente in uso anche sul carcinoma orale...
Impatto di noce di Betel, tabacco ed alcool nella storia del cancro orale
Impatto di noce di Betel, tabacco ed alcool nella storia naturale trifasica della leucoplachia e del cancro orale: implicazioni nella prevenzione del tumore orale
Lo...
I programmi di screening nella diagnosi precoce e la prevenzione dei tumori orali
Durante la settimana valuteremo alcuni articoli dalla letteratura sulla tematica della prevenzione del carcinoma orale. L'odontoiatra ha un ruolo insostituibile nella diagnosi precoce di...
Lingua a carta geografica: parametri immunologici e psicologici
La glossite migratoria benigna o lingua a carta geografica (GT) è una malattia infiammatoria asintomatica che colpisce più siti della lingua ma per lo...
Manifestazioni orali dell’ipotiroidismo: case report
L’ipotiroidismo può essere causa di insufficienza della tiroide (ipotiroidismo “primario”) o secondario a patologie che danno insufficienza ipofisaria o ipotalamica (ipotiroidismo, per l’appunto, detto...
Metastasi del carcinoma orale a cellule squamose mediante catepsina D
A livello globale, il carcinoma orale a cellule squamose (OSCC) è uno dei dieci tumori più frequentemente diagnosticati. Tutte le moderne modalità di trattamento,...
Adenocarcinoma prostatico: metastasi mandibolare
La regione orale è un sito insolito per i tumori metastatici che rappresentano meno dell’1% di tutti i tumori maligni della mandibola; le fonti...
Sindrome di Rubistein-Taybi: conformazioni oro-facciali particolari
La Sindrome di Rubinstein-Taybi (RTS) è una rara malattia congenita multipla caratterizzata da alterazioni morfologiche facciali, ritardo mentale e della crescita, peculiarità fisiche quali...
Un raro tumore del pavimento orale
Schwannoma (o neurinoma) è un tumore della guaina dei nervi che trova origine dalle cellule di Schwann dei nervi periferici, cranici e autonomi. Si...
HIV/AIDS in Brasile: salute orale e qualità della vita
La sindrome da immunodeficienza acquisita è considerata un importante problema di salute pubblica sia nei Paesi sviluppati che in quelli via di sviluppo. Nel...
Carcinoma squamoso orale: espressione dell’ossido nitrico sintasi 2
Nonostante la cavità orale sia in una posizione accessibile per la visita medica, la maggior parte dei casi di cancro orale (OC) viene rilevata...
Manifestazione orale nella malattia infiammatoria intestinale
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD), tra cui il morbo di Crohn (CD) e la colite ulcerosa (UC), presentano un coinvolgimento intestinale primario. Sebbene...
São Paulo: HIV/AIDS senza candidosi orale
Factors associated with time free of oral candidiasis in children living with HIV/AIDS, São Paulo, Brazil
Autori:
Konstantyner TC,
Silva AM,
Tanaka LF,
Marques HH,
Latorre Mdo R
La candidosi orale...
Tumore del cavo orale: stato nutrizionale dei pazienti
NUTRITIONAL STATUS OF PATIENTS WITH CANCER OF ORAL CAVITY
Autori:
Pérez Camargo DA,
De Nicola Delfín L,
Namendys-Silva SA,
Copca Mendoza ET,
Hernández Méndez M,
Herrera Gómez A,
Meneses García A.
Il cancro...
Patologie orali e sistemiche: correlazione o rischio?
Rapporto tra la cavità orale e le patologie cardiovascolari e le sindromi metaboliche
Relationship between the oral cavity and cardiovascular diseases and metabolic syndrome
Autori:
Carramolino-Cuéllar E.
Tomás...