Effetti e curiosità sugli agenti sbiancanti

Questa rassegna è focalizzata sullo sbiancamento dentale e presenta una review in cui vengono messi a confronto diversi trattamenti verificandone l’efficacia. Valutazione spettrofotometrica di penetrazione...

Effetti e curiosità sugli agenti sbiancanti

Questa rassegna è focalizzata sullo sbiancamento dentale e presenta una review in cui vengono messi a confronto diversi trattamenti verificandone l’efficacia. Valutazione spettrofotometrica di penetrazione...

L’estetica in implantologia: come viene valutata?

Fattori che influenzano la posizione dei tessuti molli attorno agli impianti: una revisione Factors that influence the position of the peri-implant soft tissues: A review Marco Sorní-Bröker,...

La gestione del giovane paziente leucemico

La salute del cavo orale nei bambini con leucemia Oral Health in Children with Leukemia Vijay Prakash Mathur, Jatinder Kaur Dhillon, Gauri Kalra. Indian J Palliat...

Il paziente pediatrico

L’impatto della strategia della distrazione sul dolore e l’ansia durante il trattamento dentale in bambini tra i 4 e i 6 anni: studio clinico randomizzato controllato. The...

Enfisema dopo un’estrazione dentale: cosa fare?

L’enfisema cervicale e pneumomediastinico sono complicanze raramente osservate di interventi dentali e generalmente associate all’uso di trapani come le turbine. Nei lavori che riportiamo vengono descritti...

Come prevenire la demineralizzazione dello smalto nei trattamenti ortodontici fissi

I due lavori proposti in queste pagine indagano sull’incidenza di materiali e adesivi nel processo di demineralizzazione dello smalto. Gli effetti dei materiali adesivi sulle proprietà meccaniche dello...

Tomografia computerizzata cone beam in Endodonzia

Accuratezza della tomografia computerizzata cone beam e delle radiografie endorali nella rilevazione di piccole lesioni periapicali. Accuracy of cone beam computed tomography and periapical radiography in detecting small...

Efficacia a lungo termine degli impianti corti

Con il termine di impianti corti si descrivono tutti gli impianti dentali con forma e materiali convenzionali, ma di lunghezza inferiore ai 10 mm. Gli...

Trattamento con metodica CAD/CAM di un elemento diatorico

Riassunto Le ricostruzioni create mediante i processi CAD/CAM non comportano solamente una riduzione dei costi, bensì garantiscono una qualità clinica facilmente riproducibile con degli standard...

I solventi nei ritrattamenti: quale scegliere?

Efficacia di tre solventi e di due associazioni dei solventi su guttaperca e Resilon Effectiveness of three solvents and two associations of solvents on gutta-percha and Resilon Faria...

Design organico applicato ai restauri implanto-protesici

L’Accademia Americana di Parodontologia nelle sue linee guida definisce come scopo della terapia parodontale la preservazione della dentatura naturale, mantenendo e migliorando la salute...

L’occlusione e le sue implicazioni

Relazione tra il rilevamento dell’occlusione tramite cartina di masticazione e la percentuale di forza misurata con l’analisi occlusale computerizzata Relationship between articulation paper mark size...

Microinfiltrazione di resine composite fluide a ridotta contrazione su substrato smalteo e dentinale:...

Riassunto Obiettivi. L’obiettivo di questo studio è valutare la qualità del sigillo marginale di diverse resine composite associate a differenti sistemi adesivi su substrato dentinale...

Dalla diagnosi 3D alla protesi finita: utilizzo delle tecnologie digitali per il trattamento avanzato...

Riassunto La diagnostica strumentale consente oggi di elaborare i dati anatomici del Paziente in modo completo e di elaborare un piano di trattamento completo e...

Invisalign: efficacia basata su un corretto approccio

Uso comparativo del sistema Invisalign da parte degli ortodontisti o dei dentisti generici Comparative use of Invisalign by orthodontists and general practitioners Vicéns J, Russo A....

Leggi Il Dentista Moderno

  • n.2 - Febbraio 2025
  • n.1 - Gennaio 2025
  • n.11 - Dicembre 2024
css.php