DM_.ALLUNGAMENTO-DI-CORONA

Conservazione e prestazioni cliniche delle corone in zirconia: una revisione completa

Le corone in zirconia hanno ottime proprietà meccaniche, biocompatibilità ed eccellente estetica: per tale motivo, nel corso degli anni, sono diventate una soluzione sempre...
rialzo di seno mascellare complicanze successo controindicazioni domanda

Rare complicanze da anestesia: esteso ematoma

L'ematoma consiste nella formazione di una raccolta ematica a livello di un tessuto, a seguito di un danno vascolare. L'esecuzione dell'anestesia tramite tecnica iniettiva...

Rigenerazione ossea verticale

Consapevolezza e standardizzazione dei protocolli e implementazione dai materiali favoriscono sempre maggiormente l'attuazione di interventi di bone augmentation in chirurgia implantare. Questo tipo di...

Sindrome della bocca urente (BMS): eziopatogenesi e principi di gestione

La sindrome della bocca urente (BMS), è una condizione orale cronica caratterizzata da una sensazione di bruciore della mucosa orale, nonostante questa risulti clinicamente...

Revisione dei concetti moderni per lo sbiancamento dei denti

Questo articolo realizza una panoramica in merito ai comuni agenti sbiancanti: efficienza e potenziali rischi.
Ingrandimento ottico zoom loupe

Sistemi di ingrandimento: la tecnologia al servizio degli occhi

La tecnologia in ambito odontoiatrico è in costante sviluppo e ogni anno propone delle novità che permettono di semplificare e migliorare l’approccio terapeutico.
chirurgia flapless rialzo di seno mascellare lembi d'accesso Sutura e terzo molare superiore: possibile applicazione del nodo a scorrimento?

Lo stato attuale della chirurgia ortognatica assistita da computer: una revisione narrativa

Un documento che fornisce informazioni sui vantaggi e sui limiti derivanti dall'uso del flusso di lavoro della chirurgia ortognatica assistita da computer. Lo scopo del presente documento è fornire informazioni sui vantaggi e sui limiti derivanti dall'uso del flusso di lavoro CAOS.

Tecniche salvatempo in ortodonzia

Questo numero della rassegna della letteratura è dedicato all’ortodonzia e, in particolare, a tecniche e materiali che mirano ad accorciare i tempi sia operativi...
denti vitali

Sopravvivenza a lungo termine di denti vitali adiacenti a edentulia parziale

Uno studio retrospettivo confronta i tassi di sopravvivenza di denti vitali adiacenti a spazi edentuli riabilitati utilizzando protesi dentali fisse convenzionali, supportate da impianti e cementate con resina.

Aspetti chiave del sistema conometrico nella riabilitazione implanto-protesica

Questo tipo di connessione sta raccogliendo sempre più consensi. Vediamo quali motivi conducono al suo utilizzo  L’implantologia osteointegrata, dal punto di vista chirurgico, ha raggiunto livelli...

Stabilità di correzione del morso aperto con combinazione di interventi ortodontici e chirurgici

Uno studio retrospettivo esamina la stabilità della correzione del morso aperto trattata combinando interventi di tipo ortodontico e chirurgico.

Fotografia digitale odontoiatrica: un tassello ulteriore per la diagnosi

La fotografia digitale in odontoiatria è ormai riconosciuta come una componente diagnostica fondamentale. Le immagini, chiare e nitide, permettono all’operatore e al paziente di capire lo stato iniziale di salute dentale e l’evoluzione della condizione in concomitanza con la terapia attuata dallo specialista.
DM_il dentista moderno_allungamento di corona dente trattato endodonticamente

Alterazioni morfologiche dell’apice radicolare negli elementi parodontite periapicale

Uno studio dell’università di Nanchino analizza i cambiamenti morfologici dell'apice radicolare nei denti anteriori con parodontite periapicale al fine di fornire una nuova visione della relazione tra parodontite apicale e morfologia dell'apice della radice.
Complicanze ortodontiche e teleortodonzia durante la pandemia Covid-19

Decalcificazione dello smalto in pazienti ortodontici: prevenzione, trattamento e fattori di rischio

La decalcificazione dello smalto attorno agli apparecchi ortodontici fissi è una complicanza comune sia durante che dopo il trattamento ortodontico.
DM_il dentista moderno_corticomia_Dall'India una singolare tecnica per ottenere vantaggi ergonomici in chirurgia estrattiva

Chirurgia ortognatica computer assistita

Questa revisione sistematica è un documento che fornisce informazioni sui vantaggi e sui limiti derivanti dall'uso del flusso di lavoro CAOS.
Una corretta igiene domiciliare e terapia di supporto parodontale hanno permesso il mantenimento di questo elemento per più di 15 anni. Cartella parodontale

Perdita dei molari per parodontite: il ruolo delle forcazioni esposte

Uno studio di coorte retrospettivo ha avuto l’obiettivo di determinare l'impatto del grado di forcazione sulla longevità dei molari e valutare le variabili di rischio associate alla perdita dei molari in soggetti trattati per parodontite.

Leggi Il Dentista Moderno

  • n.1 - Gennaio 2025
  • n.11 - Dicembre 2024
  • n.10 - Novembre 2024
css.php