DM_il dentista moderno_endodonzia_terapia canalare_sistema canalare

Endodonzia: 9 regole per un facile accesso al sistema canalare

In endodonzia come in qualsiasi altra disciplina medica il primo step è rappresentato da una corretta anamnesi e raccolta dati; successivamente andrà rivolta l'attenzione...
DM_il dentista moderno_mantenitore di spazio_leeway space

Mantenitore di spazio: preservare il leeway space

Il recupero dello spazio è una delle problematiche fondamentali nella pratica ortodontica. A questo scopo si sceglie di tenere come arcata guida quella mandibolare,...
DM_il dentista moderno_sigillature carie odontoiatra

Prevenzione della carie: l’efficacia delle sigillature, il ruolo dell’odontoiatra

Le sigillature dentali per gli elementi molari e premolari sono ormai da molti anni riconosciute come una prassi fondamentale nella prevenzione della carie; queste...

Chirurgia parodontale rigenerativa di un difetto osseo angolare in zona estetica: analisi ...

Luca Ginocchio1, Luca De Micheli2 1Programma formazione post-universitaria, coordinatore dottor Sandro Siervo, Istituto Stomatologico Italiano, Milano 2Reparto di parodontologia e implantologia, Istituto Stomatologico Italiano, Milano Riassunto Gli elementi...
DM_il dentista moderno_preparazione protesica_elementi dentali

Prevenire i danni dovuti a preparazione protesica di elementi dentali

Uno dei passaggi chiave della protesi fissa è sicuramente la preparazione. Nel corso degli ultimi anni sono state introdotte nuove tecniche per quanto riguarda...

Correzione dell’open-bite in pazienti in fase dinamica di crescita: una revisione sistematica...

Lucia Giannini Guido Galbiati Luca Esposito Cinzia Maspero U.O.C. Chirurgia Maxillo facciale ed odontostomatologia (Direttore prof. AB Giannì) Fondazione Cà Granda IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico Scuola di specializzazione in ortognatodonzia Direttore...
DM_il dentista moderno_ergonomia_postura_posizionamento_paziente_odontoiatra

Posizionare correttamente il paziente migliora la postura dell’odontoiatra

Sono già state illustrate alcune semplici indicazioni su come organizzare gli spazi di lavoro. Il passaggio successivo è, naturalmente, l'approccio al paziente. Si parla di...
Una corretta igiene domiciliare e terapia di supporto parodontale hanno permesso il mantenimento di questo elemento per più di 15 anni. Cartella parodontale

L’importanza di compilare la cartella parodontale

E' già stata introdotta l'importanza della cartella parodontale all'interno dell'inquadramento del paziente. La seconda parte della cartella è interamente incentrata sull'inquadramento clinico e sul percorso...

Manifestazioni orali dell’ipotiroidismo: case report

L’ipotiroidismo può essere causa di insufficienza della tiroide (ipotiroidismo “primario”) o secondario a patologie che danno insufficienza ipofisaria o ipotalamica (ipotiroidismo, per l’appunto, detto...
carcinoma squamocellulare

Carcinoma squamocellulare: conoscerlo per prevenire e curare

La diagnosi precoce del carcinoma squamocellulare orale ha un'importanza fondamentale nella sopravvivenza e incide incredibilmente sulla qualità di vita dei pazienti che ne sono...
Eziologia dei traumi dentali legamento parodontale classificazione

Traumatologia dentale: classificazioni di Andreasen ed Ellis

Lo scorso 28 gennaio, il Dentista Moderno ha avuto l'opportunità di ospitare nella propria sede il Congresso 2017 della Società Italiana Traumatologia Dentale, tenutosi presso...
DM_il dentista moderno_frattura verticale elemento dentario

La frattura verticale di elemento dentario: classificazione e inquadramento

Questo termine riunisce una quantità di condizioni cliniche e patologiche molto diverse tra di loro e dall'approccio spesso ostico, anche agli occhi del più...
DM_il dentista moderno_amelogenesi imperfetta

La genetica e le caratteristiche dell’amelogenesi imperfetta

L'amelogenesi imperfetta è un difetto dello smalto geneticamente determinato. Una grande varietà di forme cliniche e diverse condizioni che portano alla formazione di alterazioni...
DM_il dentista moderno_diga di gomma_cementazione faccette in ceramica o in composito

Diga e legature nella cementazione di faccette in ceramica o in composito

La diga di gomma è un device per l'isolamento del campo di lavoro, a ragion veduta, spesso utilizzato in diverse procedure, tra cui quelle...
iperplasia gengivale Terapia parodontale non chirurgica diagnosi gengivite parodontite

Iter per la diagnosi di parodontite e gengivite

Per giungere ad una diagnosi di gengivite e parodontite è fondamentale basarsi su ciò che sappiamo e che ci dice la letteratura Così da ricercare...
dm_il-dentista-moderno_anatomia-canalare-molari-inferiori

Anatomia canalare: molari inferiori

I molari inferiori costituiscono elementi chiave nell'ottica della funzione masticatoria, ragione per la quale il loro mantenimento rappresenta un'aspetto chiave della prevenzione in ambito...

Leggi Il Dentista Moderno

  • n.1 - Gennaio 2025
  • n.11 - Dicembre 2024
  • n.10 - Novembre 2024
css.php