Opzioni di trattamento minimamente invasive in protesi fissa
I metodi di trattamento convenzionali, che utilizzano corone a base di metallo e protesi dentarie fisse (FDP), sono considerati il gold standard in termini...
La teleodontoiatria: impatto, tendenze attuali e applicazione in odontoiatria
Inizialmente confinata alla videoconferenza, il termine TD, grazie alle continue evoluzioni della tecnologia nel 21° secolo, ha via via incluso sottodomini come telediagnosi, teleconsulto,...
Imaging ad ultrasuoni ad alta frequenza per l’esame della carie dentale precoce
Per rilevare e valutare le lesioni cariose (WLS), sono comunemente utilizzati metodi come l’esame radiografico, la transilluminazione digitale in fibra ottica, la fluorescenza laser...
Malattia parodontale: quanto sono utili le terapie antibiotiche?
La parodontologia è una branca dell’odontoiatria in costante e appassionante evoluzione scientifica, in particolare da quando sono iniziate a emergere le correlazioni tra salute...
Cavità di accesso tradizionali e minimamente invasive in endodonzia
Uno dei passaggi più importanti per un trattamento endodontico di successo è la preparazione dell'accesso alla camera pulpare e al sistema dei canali radicolari...
Di cosa tengono conto i pazienti quando scelgono il proprio dentista?
I pazienti scelgono il proprio dentista in base a una vasta gamma di fattori. Questi, possono essere suddivisi in: fattori relativi ai soli dentisti...
Il trattamento All-on-4® per la riabilitazione della mandibola completamente edentula
E’ stato dimostrato che il concetto di trattamento All-on-4® per la riabilitazione completa dell’arcata sia una modalità prevedibile, con buoni risultati a breve, medio...
Autotrapianto nuovi protocolli e follow-up a lungo termine
Negli ultimi anni si assiste a un rinnovato interesse per la metodica dell’autotrapianto dentale, sia dal punto di vista delle evidenze scientifiche sia per...
Protesi in disilicato di litio affidabilità e durata
La rubrica di questo numero è dedicata alla protesi fissa e, in particolare, all’affidabilità dei restauri in disilicato di litio prendendo spunto da un...
Posizionamento impianto dopo l’estrazione: quando immediata, precoce o tardiva?
La tempistica di posizionamento dell'impianto è una questione importante nella comunità dentale: nei primi anni dell’odontoiatria, infatti, questo veniva effettuato solo in siti guariti.
Oggi...
Assistenza centrata sul paziente: come possiamo applicarla davvero?
Un documento che esplora la comprensione e la pratica dell'assistenza centrata sul paziente all'interno dell'odontoiatria.
Bracket linguali e labiali a confronto
Il trattamento ortodontico, un tempo prerogativa dei bambini, è attualmente una cura sempre più utilizzata anche per gli adulti.
Ciò è dovuto all’avvento degli apparecchi...
Lo sbiancamento dei denti devitalizzati
Per ottenere il successo clinico in questa procedura, è fondamentale eseguire un’accurata valutazione pre-operatoria: capire la causa della discromia porterà a una diagnosi corretta...
Il trattamento parodontale non chirurgico con una marcia in più
Si è dimostrato come l'applicazione post terapia parodontale non chirurgica di Chlosite determini un miglioramento dei parametri di CAL e della profondità di sondaggio.
Soddisfazione del paziente e punto di vista del dentista
Valutare la percezione dell'esperienza odontoiatrica del paziente è importante per garantire che le sue aspettative siano coerenti con i trattamenti da eseguire: tale concetto...