Endodonzia e chiusura canalare: quale tecnica adottare?
Questa raccolta di articoli indaga l’efficacia, durante il trattamento endodontico, di sistemi e tecniche di chiusura canalare anche in morfologie canalari non semplici come i canali ovali.
Perimplantite: ruolo degli antibiotici nelle infezioni degli impianti
In generale, è risaputo che il ricorso agli antibiotici, in ambito odontoiatrico e non solo, necessita di cautela; non a caso, quindi, decidiamo di...
Perché preferire un overdenture su impianti ad una protesi totale?
La maggior parte dei paesi industrializzati sta vivendo una forte riduzione degli elementi dentari perduti da ciascuna persona. Tuttavia, la presenza di un numero...
Enfisema dopo un’estrazione dentale: cosa fare?
L’enfisema cervicale e pneumomediastinico sono complicanze raramente
osservate di interventi dentali e generalmente associate all’uso di trapani come
le turbine. Nei lavori che riportiamo vengono descritti...
Malpractice odontoiatrica: errori diagnostico-terapeutici, di comportamento e di gestione nei contenziosi
Malpractice in dentistry: diagnostic-therapeutic, behavioral and management errors in disputes
Agli errori diagnostico-terapeutici spesso si associano quelli comportamentali e gestionali del sanitario che scaturiscono, conseguentemente,...
L’intervento odontoiatrico nel paziente con terapia antiaggregante
Dal punto di vista clinico, è fondamentale inquadrare le condizioni di un paziente in terapia con antiaggreganti e anticoagulanti nel momento in cui egli debba...
Biofilm del cavo orale: come si forma la placca dentale
Possiamo definire biofilm un conglomerato di microrganismi che si circondano di una matrice polimerica complessa, definita anche slime, contenente principalmente proteine, polisaccaridi e materiale...
PSR: screening parodontale e sonda parodontale semplificata
PSR sta per Periodontal Screening and Recording, esso consente di differenziare con facilità lo stato di salute parodontale in maniera rapida ed efficace, evitando...
I perchè della disodontiasi dei terzi molari
Con il termine disodontiasi ci si riferisce in maniera generica ad un disturbo del fisiologico processo di eruzione dentaria. Può colpire qualsiasi elemento della...
Endodonzia: il sistema di otturazione canalare Thermafil®
Dando per scontato di aver fatto la diagnosi giusta, e che il dente abbia veramente bisogno di un trattamento endodontico, assodato che l’anestesia locale...
Rialzo seno mascellare: post-operatorio e raccomandazioni per il paziente
Per grande rialzo del seno mascellare si intende una tecnica chirurgica volta ad incrementare la quantità di osso disponibile nella regione posteriore del mascellare...
Cementazione della corona su impianto dentale
Parlando di restauri protesici sostenuti da soluzioni implantari, è oramai accertato che questi forniscano prestazioni funzionali e garanzie estetiche paragonabili a quelle del dente...
Sbiancamento dentale: indicazioni e controindicazioni al trattamento
Come già visto in altri articoli pubblicati in passato, negli ultimi anni si è assistito ad un accrescimento delle richieste dei pazienti in termini...
Dall’eruzione dentale ad anomalie e disodontiasi
Il processo di formazione dei denti e la loro eruzione fino ad una posizione funzionale in bocca comporta un periodo di sviluppo precoce in...
Tecniche di realizzazione,ribasatura e rifinitura dei provvisori
La riabilitazione con provvisori è una parte importante delle procedure protesiche, fondamentale nell'iter che condurrà fino alla definitiva protesi fissa.La realizzazione di corone provvisorie...
La radiografia bite-wing nello studio delle lesioni occulte
Una delle problematiche maggiori nella prevenzione della salute orale è senza dubbio costituita dal trattamento delle lesioni cariose occulte. Ci si riferisce in particolare...