Tecniche di riapertura implantare
Negli ultimi anni, in ambito implantologico si è assistito a un forte sviluppo dei protocolli chirurgico-protesici. Già attualmente il clinico ha spesso la possibilità...
Gestione chirurgica cisti nel seno mascellare di Michele Jacotti
Questo mese ti presentiamo la lezione chirurgica del Dott. Michele Jacotti sulla gestione chirurgica delle cisti e pseudo cisti nel seno mascellare.
Il video corso illustra in maniera...
Video corso De Stavola + Ebook
Abbiamo il piacere di presentarti un nuovo percorso di aggiornamento multimediale che comprende:
1) Video corso sulle Tecniche di Passivazione del Lembo di Luca De...
Gestione dell’innesto autologo a blocco di Matteo Chiapasco
Questo mese ti presentiamo la lezione chirurgica del Dott. Matteo Chiapasco sulla Gestione dell’innesto autologo a blocco.
Si tratta di una disamina approfondita sulla scelta...
Perimplantite: certezze acquisite e modelli diagnostici
È oramai accettato il fatto che l'impianto o, meglio, i tessuti ad esso adiacenti possano essere soggetti a problematiche cliniche che ricalcano quelle del...
Il primo intervento di implantologia ripreso e trasmesso live
L'articolo di oggi prende spunto da un video di produzione statunitense, in cui un professionista riporta in diretta l'esperienza della prima chirurgia implantare. Il...
Trattamento della superficie implantare per favorire l’osteointegrazione
È ormai da diverso tempo che si sta assistendo ad un interessante dibattito in ambito scientifico riguardante il ruolo delle caratteristiche della superficie implantare...
Chirurgia implantare flapless nel settore posteriore del mascellare superiore
Queste stesse pagine si sono ampiamente interessate a diversi elementi di sviluppo, più o meno recenti, nell'ambito della chirurgia implantare. Nella fattispecie, anche nel...
Siti infetti: Impianti postestrattivi e provvisorizzazione immediata
Nel passato e, in particolare, nel marzo 2016 queste stesse pagine hanno avuto modo di occuparsi di tematiche rilevanti che riguardano gli aspetti principali...
Implantologia: come trasmettere informazioni adeguate e precise al paziente
Negli ultimi anni, l'implantologia ha conosciuto un considerevole sviluppo volto, oltre che al miglioramento tecnico in termini di performance e resa estetico-funzionale, alla semplificazione...
Frattura impianto dentale: affrontare le complicanze in implantologia
L'implantologia, ormai da diversi anni, rappresenta una prima scelta nel trattamento delle edentulie singole e multiple. Questa disciplina chirurgico-protesica viene ormai applicata quotidianamente nella...
Fattori di rischio di infiammazione dei tessuti perimplantari
Uno dei fattori chiave per il successo a medio-lungo termine degli impianti è il mantenimento di una relazione stabile tra l’accumulo di placca batterica...
Impianti ad esagono esterno o interno?
L'implantologia è una disciplina che, nella sua pur breve storia, ha conosciuto dei cambiamenti molto importanti. La ricerca, oggi, punta ad affinare gli standard...
Processi a carico dell’osso in seguito ad inserimento implantare
Quando posizioniamo un impianto coesistono tre diversi fasi a livello osseo
Periodo di guarigione : dal momento dell’inserimento dell’impianto ha inizio un processo di guarigione....
Estetica e implantologia: difficoltà e complicanze nelle gestione dei tessuti molli
Il corretto management dei tessuti molli perimplantari vestibolari e l'adattamento degli stessi nelle aree interprossimali intorno alle corone degli impianti, sono fattori strettamente correlati...
Riabilitazioni in area estetica: la zirconia in implantologia
Sicuramente, negli ultimi anni, l'uso della zirconia ha conosciuto una diffusione crescente nell'ambito della pratica odontoiatrica quotidiana, tanto da guadagnarsi una posizione di rilievo...