Gli strumenti piezoelettrici in parodontologia, implantologia e chirurgia orale
I dispositivi ad ultrasuoni vengono utilizzati per sviluppare un'architettura armonica, fisiologica e di corretto supporto osseo per i denti coinvolti nel trattamento per problemi...
Ultrasuoni: l’utilizzo della tecnologia piezoelettrica in odontoiatria
Cosa sono gli ultrasuoni?
Gli ultrasuoni sono vibrazioni a frequenze superiori rispetto alla gamma di suoni udibili dall'uomo cioè, maggiore circa a 20 kHz. Il...
Cisti dei mascellari: diagnosi e trattamento
Nonostante possano condurre a sequele anche piuttosto gravi per il paziente, le patologie cistiche si caratterizzano per l'andamento asintomatico della loro crescita. Sono frequentemente...
Classificazioni e inquadramento delle lesioni cistiche
È stato già detto che la classificazione delle lesioni cistiche si basa sull'origine del relativo tessuto epiteliale. Nella prima parte della trattazione, ci si...
Cisti dei mascellari: eziopatogenesi e processo espansivo
La diagnostica e il corretto approccio terapeutico delle lesioni cistiche dei mascellari sono tra gli aspetti più appassionanti della pratica clinica in odontostomatologia. Questa...
Guida al rialzo di seno mascellare
Il seno mascellare, conosciuto anche con l’eponimo di “antro di Higmoro” è il più ampio dei seni paranasali, i quali comprendono anche i seni...
Rialzo seno mascellare: post-operatorio e raccomandazioni per il paziente
Per grande rialzo del seno mascellare si intende una tecnica chirurgica volta ad incrementare la quantità di osso disponibile nella regione posteriore del mascellare...
Rialzo di seno mascellare: successo, controindicazioni e complicanze
I fenomeni atrofici che interessano i processi alveolari dei mascellari in corrispondenza dei siti edentuli raggiungono spesso entità tali da rendere insidiosa, o addirittura irrealizzabile...
Rialzo di seno mascellare con tecnica di Summers e split-crest
Tecnica con accesso crestale al seno mascellare
Abbiamo recentemente tratto anatomia e patologie che coinvolgono il seno mascellare e abbiamo introdotto il principale metodo per il...
Tecniche chirurgiche per il rialzo di seno mascellare
INTRODUZIONE ALLA RADIOLOGIA DEL SENO MASCELLARE.
Dopo aver trattato dell'anatomia del seno mascellare, fondamentale preambolo da conoscere per ben diagnosticare e trattare ciascuna patologia di...
Patologie del seno mascellare: sinusite odontogena e non, tumori e cisti
A. Sinusite non odontogena
Causata da infezione o da processi allergici, la sinusite in casi acuti può provocare la chiusura della comunicazione con la cavità...
Le possibilità dell’implantologia guidata, dalla progettazione alla realizzazione
L’intervento chirurgico computer guidato è stato sviluppato recentemente, ed è stato accettato come modalità di trattamento implantare nel mascellare e nella mandibola, con o...
Estrazione dente del giudizio incluso: complicanze post-operatorie
Come risaputo, alcune condizioni di patologia a carico dei terzi molari inferiori in inclusione richiedono la risoluzione tramite avulsione degli stessi.
Estrazione dente del giudizio...
Disodontiasi del dente del giudizio: inquadramento cIinico
Il dente del giudizio è l'elemento che più frequentemente va incontro ad inclusione. Distinguiamo l'inclusione vera dalla ritenzione: nel secondo caso, il dente mantiene...
I perchè della disodontiasi dei terzi molari
Con il termine disodontiasi ci si riferisce in maniera generica ad un disturbo del fisiologico processo di eruzione dentaria. Può colpire qualsiasi elemento della...
Neuropatia iatrogena in odontoiatria: cause diagnosi e terapia
In odontoiatria le lesioni neurologiche sono una complicanza che può condizionare fortemente il successo di alcuni interventi. Sarà quindi indispensabile conoscere quali sono le...