Terapie chirurgiche laser assistite negli emangiomi capillari del cavo orale
Riassunto
Scopo del lavoro. Gli scopi del lavoro sono stati quelli di poter valutare le risposte terapeutiche ai trattamenti degli emangiomi orali utilizzando un dispositivo...
La riabilitazione del paziente edentulo con funzione immediata: opzioni terapeutiche. Valutazione retrospettiva di 22...
Riassunto
In questo articolo si presenta un’analisi retrospettiva di 22 casi di funzione immediata in pazienti totalmente edentuli, 16 casi mandibolari e 6 casi riguardanti...
Utilizzo delle miniviti ortodontiche in un caso di riabilitazione implanto-protesica a carico...
Riassunto
In questo articolo viene presentato un caso clinico di riabilitazione implanto-protesica a carico immediato di un’edentulia bilaterale posteriore dell’arcata inferiore caratterizzata da riduzione dell’altezza...
Sensibilità post-operativa e risultati clinici a un anno di restauri di II classe...
Riassunto
Scopo di questo lavoro clinico è stato quello di valutare a sensibilità post-operativa e le performance cliniche di restauri di II classe eseguiti mediante...
4. Rivascolarizzazione pulpare come trattamento alternativo per elementi dentali immaturi necrotici
Riassunto
In questo articolo vengono esposti alcuni nuovi concetti di endodonzia rigenerativa nella gestione dei denti permanenti immaturi. La risoluzione di diversi case report ha...
Trattamento ortodontico nella terza età. Case report
Riassunto
Sono sempre più numerosi i pazienti appartenenti alla fascia della terza età desiderosi di migliorare l’estetica e la funzionalità dell’apparato stomatognatico e disposti a...
Metastasi gengivale di un adenocarcinoma polmonare: caso clinico
Riassunto
I tumori metastatici del cavo orale sono molto rari e ancora più rare sono le forme metastatiche con interessamento dei tessuti molli mascellari. I...
Terapia della polpa vitale: vantaggi dell’utilizzo della tecnologia laser
Riassunto
La conservazione della vitalità pulpare è un trattamento di confine tra terapia conservativa ed endodontica che consente di mantenere l’integrità biomeccanica dell’elemento dentale; l’importanza...
Rugosità di superficie di compositi microibridi e nanoibridi dopo lucidatura: analisi ...
Riassunto
Questo studio valuta gli effetti di tre differenti sistemi di lucidatura, attualmente in commercio (PoGopolishers, Enhance e VenusSupra), su sei differenti tipi di composito...
Efficacia clinica di due collutori antiplacca
Riassunto
Scopo del presente lavoro è stato quello di valutare l’efficacia di due collutori nella riduzione dell’indice di placca (PI) e del sanguinamento al sondaggio...
3. I laser in traumatologia dentale
Riassunto
I traumi dentali sono molto frequenti, possono essere degli eventi complessi e talvolta rappresentano vere e proprie emergenze. Benché la letteratura scientifica in campo...
Impiego di gel subgengivale o microchip a base di clorexidina nella terapia parodontale:...
Riassunto
La clorexidina (CLR) è la molecola antisettica per uso orale con il più largo impiego e successo nel mondo per il controllo della placca...
Accorgimenti nel trattamento di pazienti che si sottopongono a radioterapia
Riassunto
La radioterapia nelle neoplasie della testa e del collo è una possibilità di trattamento. In questo articolo vengono analizzate le possibili complicanze che insorgono...
Valutazione clinica di un nuovo materiale per ricostruzioni dentali a lungo termine. ...
Riassunto
I cementi vetroionomerici rappresentano dei materiali di introduzione piuttosto recente in odontoiatria, essendo comparsi sul mercato solo negli anni Settanta. Essi sono stati impiegati...
2. Eziopatogenesi e prevenzione delle lesioni traumatiche dento-alveolari
Riassunto
In questo lavoro vengono analizzate le cause più frequenti che determinano l’insorgenza di traumi dento-alveolari. In ragione delle variabili eziologiche ed epidemiologiche vengono presentate...
Paziente cardiochirurgico in odontoiatria: proposta di protocollo gestionale
Riassunto
Nella maggior parte dei casi, il paziente candidato alla cardiochirurgia è un soggetto ad alto rischio operatorio che implica, per l’odontoiatra, difficoltà nelle scelte...