Restauro conservativo diretto di un incisivo centrale fratturato

Riassunto Negli ultimi anni sono state messe a punto tecniche avanzate di odontoiatria adesiva e ricostruttiva che permettono di ricostruire con successo elementi dentari gravemente...

Anestesia locale in odontoiatria infantile

Riassunto Il presente lavoro si prefigge di fornire un quadro sintetico e di immediata applicazione pratica di quelle nozioni e linee-guida che consentono di effettuare...

Analisi di parametri lineari, angolari e volumetrici su TC Cone Beam

Riassunto Lo scopo del presente lavoro è il confronto fra misurazioni lineari e angolari ricavabili attraverso la cefalometria classica e quella tridimensionale e l’analisi delle...

Pianificazione razionale nelle grandi riabilitazioni con impianti post-estrattivi immediati

Riassunto Nel presente lavoro scientifico si descrive una procedura di trattamento standard per arcata completa, basata su 3 fasi terapeutiche, per una durata complessiva del...

Effetto biostimolante del laser su cellule ossee

Riassunto Scopo del lavoro: negli ultimi anni, l’utilizzo del laser a bassa intensità per la rigenerazione di tessuti molli e duri è stato fortemente incrementato....

Indagine conoscitiva sulle tecniche utilizzate in odontoiatria conservativa

Riassunto L’utilizzo di questionari inviati agli odontoiatri per analizzare procedure diagnostiche, metodiche operative e gestionali è assai diffuso in letteratura. La maggior parte di queste analisi...

Influenza della lunghezza del perno in fibra sulla resistenza alla frattura di premolari trattati...

Riassunto Obiettivo: è assodato che il ricoprimento cuspidale è necessario per ridurre il rischio di frattura di elementi dentari trattati endodonticamente. Tuttavia, le nuove tecniche...

Attualità in terapia miofunzionale: utilizzo clinico di un nuovo tipo di apparecchi siliconici preformati

Riassunto Il controllo della matrice funzionale e la sua influenza nelle malocclusioni è uno dei problemi maggiormente dibattuti in ortodonzia. La filosofia ortodontica Self Confident...

Resistenza meccanica di ponti protesici in materiale polimerico rinforzato con fibre continue di vetro

Riassunto Obiettivi. I materiali polimerici fribro-rinforzati (fiber-rinforced polymers, FRP) offrono la possibilità di realizzare nuovi ponti dentali privi di strutture metalliche. Scopo di questo studio...

Riabilitazione implantare dopo exeresi di cancro orale in pazienti radiotrattati: follow-up a 5 anni

Riassunto Obiettivo. L’obiettivo primario del nostro studio è quello di valutare, con un follow-up a 5 anni, il successo e la sopravvivenza degli impianti inseriti...

Relazione tra grado di finitura cavitaria e qualità dell’interfaccia adesiva di due sistemi self-etching....

Questo lavoro è tratto dalla tesi del dr. Ivano Conti premiata nel corso della Giornata del Dentista Moderno 2010. Nei prossimi numeri, in questo...

Infezione da HPV delle mucose orali: rapporto di un caso clinico e ruolo dell’odontoiatra...

Viene presentato un caso di lesione esofitica di tipo papillomatoso del palato duro in un paziente femmina di anni 39, di razza caucasica. Il...

I benefici derivanti dalla fluorazione dell’acqua

LA FLUORAZIONE DELL’ACQUA DI BLUE MOUNTAINS RIDUCE IL RISCHIO DI CARIE RW Evans, ACY Hsiau, PJ Dennison, A Patterson, B Jalaludin, Community Oral Health and...

Trattamenti di superficie per restauri in zirconia: valutazione di alternative alla sabbiatura...

Riassunto Problematiche cliniche relative al debonding di restauri in biossido di zirconio stimolano la ricerca e la messa a punto di un protocollo di cementazione...

Occlusione in implantoprotesi: elementi bio-fisiologici e gnatologici

Riassunto Recenti revisioni della letteratura hanno tentato di valutare l’influenza del disegno occlusale e l’applicazione di schemi occlusali differenti con i risultati dei trattamenti implantoprotesici. Sia...

Tecniche ambulatoriali di sedazione cosciente in odontoiatria

Riassunto Il lavoro descrive due metodiche di sedazione cosciente da utilizzare a livello ambulatoriale come supporto per il trattamento di casi difficili. Entrambe consentono, infatti,...

Leggi Il Dentista Moderno

  • n.2 - Febbraio 2025
  • n.1 - Gennaio 2025
  • n.11 - Dicembre 2024
css.php