Innesti di osso omologo fresco congelato (FFB) per incrementi orizzontali di cresta alveolare: uno...

• Guido Maria Macaluso1 • Mauro Bonanini2 • Giulia Ghiacci 1Università degli Studi di Parma 1Relatore 2Correlatore Riassunto In questo studio sono stati posti a confronto innesti a blocco di osso...

Riabilitazioni implanto-protesiche full-arch: tecnica di provvisorizzazione immediata

Riassunto Le riabilitazioni implanto-protesiche a carico immediato rappresentano delle procedure affidabili con risultati clinici di successo sia nel breve che nel lungo termine e sono state largamente...

“Interproximally connected flap” nella riabilitazione implanto-protesica

Riassunto Obiettivi. Illustrare l’utilizzo dell’interproximally connected flap, incisione chirurgica proposta per la correzione di difetti ossei parodontali in settori ad alta valenza estetica, nella riabilitazione implanto-protesica di...

Rehabilitation of atrophic jaws using the All-on-4 Concept

P. Maló1, C. Vidal2, C. Almeida2, I. Festas2, J. Nunes2, M. De Araújo Nobre3 1DDS, PhD, Oral Surgery Department; Maló Clinic Lisbon, Portugal 2DDS, Prosthodontic Department; Maló...

Riabilitazione della mascella atrofica attraverso l’uso di All-on-4 Concept

P. Maló1, C. Vidal2, C. Almeida2, I. Festas2, J. Nunes2, M. De Araújo Nobre3 1DDS, PhD, Oral Surgery Department; Maló Clinic Lisbon, Portugal 2DDS, Prosthodontic Department; Maló...

Predictable treatment of peri-implantitis

>Versione Italiana> Atsuhiko Yamamoto, DDS, PhD Lecturer, The Japan Institute for Advanced Dental Studies (JIADS), Osaka and Tokyo, Japan; President, Perio-Implant Hospital AUTIS, Osaka, Japan With the rapid advancement...

Trattamento predicibile di perimplantiti

>English Version> Atsuhiko Yamamoto, DDS, PhD Lecturer, The Japan Institute for Advanced Dental Studies (JIADS), Osaka and Tokyo, Japan; President, Perio-Implant Hospital AUTIS, Osaka, Japan A causa del grande...

The use of adjunctive systemic metronidazole and amoxicillin

>Versione Italiana> Ricardo Teles1 Flavia R. Teles2 1Senior Member of the Staff Department of Applied Oral Science, Center for Periodontology, the Forsyth Institute 2Assistant Member of the Staff Department...

Tecnica rigenerativa innovativa per la risoluzione di perimplantiti con laser Er:YAG, basata su diagnosi...

L’aumento delle perimplantiti è un problema di emergente attualità. L’eliminazione delle cause che hanno originato la perimplantite richiede analisi batteriche e la rimozione completa...

Complicanze in un caso di innesto di osso autogeno a blocco e loro successiva...

Gli impianti dentali possono essere considerati come una delle principali innovazioni nella moderna Odontoiatria. Con il miglioramento della metodologia e della tecnologia, il successo...

Il trattamento delle sinusiti conseguenti a rialzo del seno mascellare mediante endoscopia sinusale (FESS)...

Riassunto Obiettivi. Presentare i risultati di uno studio prospettico sulla gestione delle complicanze infettive conseguenti a rialzo del seno mascellare mediante un approccio  combinato costituito...

Utilizzo del Pink Esthetic Score nella valutazione dei tessuti molli attorno a impianti...

Riassunto Introduzione. Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare il risultato estetico di impianti monocomponenti in zirconia, inseriti nei settori frontali dei...

Estetica e tessuti molli in implantologia

Stefano Volpe Clinica Feltre/Fiera di Primiero Implant Research Group Riassunto Gli obiettivi estetici dell’odontoiatria implantare dovrebbero essere simili a quelli della protesi convenzionale. Nelle riabilitazioni implanto-protesiche nei settori anteriori la...

Riabilitazione parziale del mascellare edentulo posteriore con applicazione del principio All-on-4

La riabilitazione dell’edentulia parziale nel mascellare posteriore rappresenta una sfida a causa della densità ossea inferiore e dell’insufficiente quantità di osso dovuta alla presenza...

La gestione di un caso complesso implantare: dall’analisi pre-operatoria alla realizzazione della protesi...

Riassunto Una programmazione pre-chirurgica scorretta e una gestione del sito implantare altrettanto poco curata possono portare a inconvenienti quali risultati finali poco predicibili dal punto...

Riabilitazione di due incisivi centrali con impianti bone level e corone in zirconia

Riassunto Obiettivi. Scopo del seguente lavoro è quello di mostrare le procedure operative che portano al successo estetico nella riabilitazione di una lacuna ad altissimo...

Leggi Il Dentista Moderno

  • n.1 - Gennaio 2025
  • n.11 - Dicembre 2024
  • n.10 - Novembre 2024
css.php