Prevenire la perimplantite: effetti a lungo termine di un sistema implantare a due componenti
Creare condizioni ottimali in grado di prevenire la perimplantite è uno dei principali obiettivi del clinico nella pratica quotidiana. Oggi un nuovo studio offre...
DS Core: la piattaforma cloud che rivoluziona la gestione odontoiatrica
La nuova piattaforma cloud DS Core permette una corretta ed efficiente gestione della documentazione digitale relativa ai pazienti, come scansioni intraorali, radiografie e altri...
La sensibilità dentinale: un disagio frequente con impatti sulla salute orale
Che cos’è la sensibilità dentinale?
La sensibilità dentinale si verifica quando lo smalto dentale si assottiglia o si danneggia, permettendo agli stimoli esterni di raggiungere...
Cancro orale: il ruolo dell’igienista dentale
Nella lotta contro le patologie del cavo orale, l’odontoiatra trova nell’igienista dentale un valido alleato. Il ruolo principale dell’igienista dentale è quello di preservare...
Presa del colore: più semplice e affidabile con il digitale
VITA Zahnfabrik è stata la prima azienda nel settore a descrivere i colori dei denti. Attualmente, oltre l'80% delle prese del colore a livello...
Chirurgia guidata: diagnosi e nuovi protocolli digitali
I vantaggi della chirurgia guidata in implantologia
L’apprendimento della chirurgia guidata e dei nuovi protocolli digitali è molto meno complesso di quanto si possa immaginare....
Rischio di sanguinamento post-operatorio, come valutarlo concretamente
Il rischio di sanguinamento post-operatorio, dopo un'estrazione dentale, dovrebbe essere preso sempre in considerazione. In particolare nei pazienti sottoposti a terapia antiaggregante, condizione divenuta...
Perimplantite, quanto è efficace la cura di supporto dopo la terapia
La perimplantite è una patologia che richiede un approccio di intervento tempestivo e costante nel tempo. La miglior cura resta però la prevenzione primaria,...
Intervista con il CTO di MEDIT. L’impatto di MEDIT sulla scansione intraorale: una svolta...
Con la crescente popolarità acquisita dagli scanner intraorali tra i dentisti, i criteri per la selezione di questi dispositivi si sono ampliati.
Sebbene sul mercato...
Carie dentale, l’approccio più adatto per gestirla al meglio
La carie dentale è ancora oggi una delle malattie infettive più diffuse al mondo. Tuttavia, negli ultimi anni c'è stato un notevole progresso nella...
Chirurgia guidata: riabilitazione implanto protesica di agenesia degli incisivi laterali superiori
In questo case report, realizzato dal Dott. Fabio Scarano Catanzaro, viene descritto un intervento di riabilitazione implantare effettuato con pianificazione digitale e chirurgia guidata su...
Cariologia: cresce l’interesse per le “tecnologie omiche”
La cariologia è una disciplina divenuta sempre più complessa, tanto quanto il suo oggetto di studio, la carie, la cui eziologia dipende da diversi...
La scelta dei siliconi per impronte dentali: differenze tra condensazione e addizione
L'obiettivo del dentista, quando si parla di scegliere il più adatto materiale d'impronta, è quello di avere un risultato accurato, preciso, che possa garantire...
NOXI – The Night Aligner: nessun allineatore è più invisibile di quello che lasci...
Un normale allineatore trasparente deve essere indossato almeno 22 ore: non basta indossarlo solo la notte, ma è quello che tutti i pazienti vorrebbero....
I metodi di ausilio ottico utili per l’anticipazione della diagnosi di cancro orale
Il cancro orale rappresenta una sfida significativa nel campo della salute pubblica e della medicina. Nei Paesi occidentali costituisce dal 6% al 10% di...