Intervista con il CTO di MEDIT. L’impatto di MEDIT sulla scansione intraorale: una svolta...
Con la crescente popolarità acquisita dagli scanner intraorali tra i dentisti, i criteri per la selezione di questi dispositivi si sono ampliati.
Sebbene sul mercato...
Rischio di sanguinamento post-operatorio, come valutarlo concretamente
Il rischio di sanguinamento post-operatorio, dopo un'estrazione dentale, dovrebbe essere preso sempre in considerazione. In particolare nei pazienti sottoposti a terapia antiaggregante, condizione divenuta...
Chirurgia guidata: diagnosi e nuovi protocolli digitali
I vantaggi della chirurgia guidata in implantologia
L’apprendimento della chirurgia guidata e dei nuovi protocolli digitali è molto meno complesso di quanto si possa immaginare....
Presa del colore: più semplice e affidabile con il digitale
VITA Zahnfabrik è stata la prima azienda nel settore a descrivere i colori dei denti. Attualmente, oltre l'80% delle prese del colore a livello...
Cancro orale: il ruolo dell’igienista dentale
Nella lotta contro le patologie del cavo orale, l’odontoiatra trova nell’igienista dentale un valido alleato. Il ruolo principale dell’igienista dentale è quello di preservare...
DS Core: la piattaforma cloud che rivoluziona la gestione odontoiatrica
La nuova piattaforma cloud DS Core permette una corretta ed efficiente gestione della documentazione digitale relativa ai pazienti, come scansioni intraorali, radiografie e altri...
La sensibilità dentinale: un disagio frequente con impatti sulla salute orale
Che cos’è la sensibilità dentinale?
La sensibilità dentinale si verifica quando lo smalto dentale si assottiglia o si danneggia, permettendo agli stimoli esterni di raggiungere...
Stampanti 3D in odontoiatria: applicazioni e vantaggi
Le Stampanti 3D in odontoiatria hanno una varietà di applicazioni: in protesi, chirurgia maxillo-facciale, implantologia e altri ambiti, ma il loro utilizzo comporta anche...
Disturbi alimentari: come si ripercuotono sulla salute orale
I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono condizioni complesse caratterizzate da un comportamento alimentare disfunzionale, un’eccessiva preoccupazione per il peso e un’alterata percezione della...
Terzi molari: estrarre o non estrarre? Cosa dice la Letteratura
La recente osservazione di una giovane paziente con grave lesione del nervo linguale occorsa durante l’estrazione di un terzo molare ha influito sulla scelta...
White spot: i trattamenti più efficaci per renderle meno visibili
White spot o lesioni bianche dello smalto: cosa sono?
Per white spot si intendono quelle macchie bianche, gessose e opache visibili sulla superficie dentale vestibolare...
Se bambino e dentista non condividono la stessa lingua madre: l’aiuto della comunicazione aumentativa...
Ogni bambino ha diritto a una comunicazione efficace, in qualunque ambito. In un contesto sociale sempre più diversificato e con un numero significativo di...