Perimplantite, quanto è efficace la cura di supporto dopo la terapia
La perimplantite è una patologia che richiede un approccio di intervento tempestivo e costante nel tempo. La miglior cura resta però la prevenzione primaria,...
Adempimenti e scadenze del mese di settembre
Agli studi odontoiatrici e agli ambulatori autorizzati, il mese di settembre reca la scadenza finale per adempiere al prescritto invio telematico, al sito del...
Bone Growth Concept, un passo avanti rispetto al platform switching
La giusta combinazione tra design, micro-rugosità della superficie e posizionamento dell’impianto favorisce la crescita del tessuto osseo sulla spalla della fixture, così come è...
Ansia dentale e carie nei bambini, correlazioni allo studio
L'ansia dentale, cioè la paura del dentista o meglio quella di sottoporsi alle cure odontoiatriche può influenzare lo stato di salute orale, anche nei...
Marketing professionale: questo (s)conosciuto!
Nell’era digitale, l’utilizzo dei media è diventato un elemento cruciale per far crescere la propria attività. In particolare, oggi i social media offrono infinite opportunità per...
Clorexidina con clorobutanolo: il trattamento lenitivo ideato per alleviare il dolore gengivale
Supportare i pazienti con un consiglio efficace e con soluzioni domiciliari utili per contrastare le infezioni post-chirurgiche e lenire la sintomatologia dolorosa è un'attenzione...
La matrice come chiave del successo nei restauri anteriori diretti: Unica anterior di Polydentia
La scelta della matrice è fondamentale per il successo dei restauri anteriori che coinvolgono l'area prossimale, così come per le faccette in composito a...
I pionieri della chirurgia guidata in Italia: Idi Evolution e il Dr. Antonio Palladino
In Italia, un paziente su tre preferirebbe essere curato tramite chirurgia mini-invasiva; i dentisti, però non la propongono. Questo è il quadro riportato dalla...
Il lichen planus: malattia orale potenzialmente maligna
Il lichen planus è una malattia infiammatoria cronica della cute e delle mucose. Il lichen planus orale è la localizzazione della malattia alle mucose...
Invisalign Smile Architect™: il cambio di paradigma nei piani di trattamento integrati orto-restaurativi con...
I moderni piani di trattamento prevedono spesso approcci multidisciplinari. I flussi digitali consentono una più semplice comunicazione sia tra i singoli professionisti (protesista, parodontologo, ortodontista)...
Scanner intraorale: come può avvantaggiare il vostro flusso di lavoro digitale?
Nel presente caso clinico, realizzato dal Dott. Joseph Sabbagh, è stato utilizzato lo scanner intraorale DEXIS™ IS 3800 come parte del flusso di lavoro digitale per...
Plain B-Space: tutti i benefici della convergenza, oggi anche su impianti bone level
Un rivoluzionario studio istologico in umano recentemente pubblicato su Clinical Oral Implants Research1, elaborato per mezzo di tomografia al sincrotrone, ha dimostrato che la sinergia...
Impianti Premium One e Shelta Power: nuova morfologia per una resa ancora migliore
Gli impianti Premium One e Shelta sono ufficialmente POWER. Una sistematica consolidata da 25 anni di letteratura scientifica e storia clinica è oggi oggetto...
Salute orale e diagnosi precoce. Il ruolo dell’odontoiatra nelle patologie orali
La salute orale è una componente fondamentale della salute generale di un individuo.
La prevenzione e la corretta gestione delle patologie orali devono diventare parte...
Cosa fare se in poltrona c’è un paziente che assume farmaci associati a osteonecrosi...
Prima o poi tutti hanno bisogno di cure odontoiatriche, anche e soprattutto chi segue una terapia oncologica o è affetto da una patologia osteometabolica....
Resmile Template mode, un approccio digitale e calibrato in odontoiatria estetica Premium
Il trattamento di una restaurativa anteriore è sempre una sfida per il clinico data l’importante componente estetica e funzionale da ripristinare. La difficoltà è spesso direttamente proporzionale all’inesperienza dell’operatore. Questo articolo si prefigge l’obiettivo di offrire una semplificazione e una standardizzazione di terapie che mettono a dura prova le skills di operatori esperti, ma soprattutto meno esperti.