Odontoiatria digitale, al via le iscrizioni alla II edizione del master
Il Master in "Odontoiatria digitale" promosso dall'Università di Brescia inizierà nel mese di maggio 2022: iscrizioni aperte sino al 30 aprile 2022.
Mininvasività in endodonzia
Con l’obiettivo di fornire al clinico le conoscenze e le procedure per gestire le terapie endodontiche e la restaurativa successiva con approccio mininvasivo, Accademia Tecniche Nuove propone un nuovo corso ECM in modalità FAD. Intervista a Marco Bucci, responsabile scientifico e tutor del corso.
Da quarant’anni guardando al futuro
Quest’anno Il Dentista Moderno festeggia una tappa importante del suo percorso, che non casualmente corrisponde anche ai quarant’anni trascorsi dall’istituzione del corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria.
Odontostomatologia dello sport, un Master unico in Italia
Sono aperte fino al 24 gennaio 2022 le iscrizioni per la III edizione del Master di II livello in Odontostomatologia dello Sport presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti–Pescara.
Adempimenti e scadenze del mese di gennaio
Le scadenze fiscali e previdenziali del primo mese dell’anno iniziano con quelle ricorrenti mensilmente, riguardanti i versamenti di contribuzioni e ritenute fiscali, per chiudersi “con il botto”: vanno infatti in scadenza, a fine mese, ben tre comunicazioni di forte rilevanza per l'attività odontoiatrica.
Implantologia in pazienti con diabete di tipo 2: tecnica convenzionale o flapless
In un recente studio Kalpana e coll. hanno effettuato una revisione sistematica valutando casi di terapie implantari in pazienti con diabete di tipo II compensato. In particolare sono stati analizzati i tassi di sopravvivenza degli impianti inseriti con chirurgia di tipo classico, con lembo, e con tecnica flapless.
La tecnica Socket-Shield nella prevenzione del riassorbimento osseo post-estrattivo
In seguito all’estrazione di un elemento dentale si ha, nella stragrande maggioranza dei casi, un fisiologico riassorbimento osseo post-estrattivo. Una tecnica per ridurre il riassorbimento osseo è la Socket-Shield, protagonista di un corso online.
Aggiornamento ASO e spostamento ECM: news in vista del 31 dicembre
Il 31 dicembre si avvicina assieme alla scadenze che rappresenta. Ecco tutto quello che devi sapere sull'aggiornamento ASO e sullo spostamento ECM in vista dell'ultimo giorno dell'anno.
Xmas Days 2021 – Gruppo Tecniche Nuove
Non sei riuscito ad approfittare degli sconti del Black Friday? C’è per te un’altra opportunità: con i Xmas Days 2021 del Gruppo Tecniche Nuove puoi abbonarti ora a Il Dentista Moderno sfruttando lo sconto del 20%, valido solo fino al 24 dicembre.
Profilassi antibiotica nella prevenzione delle complicazioni post-estrattive
Esaminiamo i risultati di una recente revisione sistematica che ha valutato l’effettivo beneficio della prescrizione di antibiotici per via sistemica nella prevenzione di complicanze in occasione di estrazione dentali, in particolare per i terzi molari.
Iandolo: attenzione alle politiche di marketing dei produttori di allineatori trasparenti
Il presidente CAO nazionale Raffaele Iandolo ha inviato una lettera ai 106 presidenti delle Commissioni provinciali chiedendo loro di vigilare sulle politiche di marketing delle aziende produttrici di allineatori trasparenti.
Invecchiare in buona salute? Cominciamo da bambini
Sembrerebbe che per avere anziani più sani – con benefici per la salute della popolazione generale e per il Sistema sanitario nazionale – sia fondamentale prestare attenzione alle cure e all’alimentazione sin dalla tenera età. È stato infatti ipotizzato che la cattiva alimentazione nel feto e del neonato potrebbe essere la causa di cambiamenti permanenti di organi specifici e tessuti...
Scadenza spostamento ECM: cosa devi sapere
Co.Ge.A.P.S ha reso noto di aver stilato gli elenchi dei professionisti sanitari non ancora in regola con l'obbligo formativo. Ti ricordiamo che hai tempo fino al 31 dicembre per effettuare lo spostamento dei crediti ECM. Ecco tutto quello che devi sapere in una mini-guida.
Fiorile su antibiotico-resistenza: formiamo gli odontoiatri
L'Associazione Italiana Odontoiatri ha scritto al ministro della Salute Roberto Speranza, al sottosegretario Paolo Sileri, al ministro dell’Università Maria Cristina Messa e al premier Mario Draghi chiedendo che ci siano formazione sulle antibiotico-resistenze all’interno del Corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria, autonomia per gli odontoiatri nella scelta dei contenuti della formazione in materia e definizione dei suddetti contenuti al tavolo tecnico del Ministero della Salute sull’Odontoiatria.
Adempimenti e scadenze del mese di dicembre
Mese cardine per la fiscalità del dentista e dello studio associato, in quanto il loro reddito imponibile è determinato in base al “principio di cassa”. Da segnalare anche il saldo dell’Imu dovuta per il 2021, che da quest’anno accorpa anche la Tasi, e l'ultima possibilità di rientrare nella definizione agevolata dei carichi esattoriali non pagati.
MicroRNA nel carcinoma del cavo orale: diagnosi e terapia?
Quale è il possibile ruolo dei microRNA nei confronti del carcinoma orale? Analizziamo, in particolare, i meccanismi molecolari che vi sono dietro al loro funzionamento e il loro utilizzo come strumenti diagnostici e come potenziali bersagli terapeutici.