Preservazione della cresta alveolare
Durante l’estrazione degli elementi dentari la preservazione della cresta alveolare non è sempre tenuta in considerazione.
Si stima che le alterazioni dell’osso alveolare post-estrazione possano...
Effetti generali ed estetici della tecnica flapless rispetto a quella con lembo
I restauri protesici sostenuti da impianti sono ormai da tempo il gold standard per la riabilitazione delle mono o pluriedentulie e garantiscono una prognosi...
Odontoiatria e Protesi Dentaria: le date del test d’ingresso
Sono stati stabiliti i posti a disposizione per gli studenti che intendono intraprendere il percorso di studi di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria per l’anno accademico 2022/2023.
L’innovativa linea Curaspet ADS I DNA Trattamento Astringente riduce in modo mirato il sanguinamento...
In questa formulazione innovativa, la Clorexidina, gold standard dell’antisepsi del cavo orale, viene associata, in un’unica formulazione, all’estratto di Hamamelis Virginiana, nota per i...
Gli antiaggreganti: cosa c’è da sapere in odontoiatria
I farmaci antiaggreganti, che si possono definire in maniera più completa antiaggreganti piastrinici, sono una classe farmacologica di assoluta importanza nella pratica medica. L'aggregazione...
Diagnosi in parodontologia: il sondaggio parodontale
Il presente articolo, che fa riferimento alla più ampia revisione pubblicata lo scorso anno da Elashiry e colleghi sul Journal of Clinical Periodontology, vuole considerare l'evoluzione a cui è andata incontro la procedura diagnostica basilare della parodontologia, ovvero il sondaggio parodontale.
Eletto il nuovo esecutivo Anaao Assomed
Il 25° Congresso Nazionale Anaao Assomed si è concluso settimana scorsa a Napoli con l’elezione del nuovo esecutivo per il quadriennio 2022-2026.
Il film batterico e l’efficacia dei collutori
La ricerca in microbiologia ha stabilito il ruolo decisivo, nell'insorgenza di diverse patologie in più sedi anatomiche, determinato dalla capacità di certe specie batteriche...
ANDI raggiunge 27.000 soci
ANDI raggiunge i 27.000 soci, confermandosi la più grande associazione di settore nel nostro paese.
Adempimenti e scadenze del mese di luglio 2022
Anche il Fisco si avvia verso il riposo estivo. Nel mese di luglio, infatti, non ci sono particolari adempimenti. Entra però nel vivo la...
Il Gruppo editoriale Tecniche Nuove rileva la maggioranza di HPS
Il Gruppo editoriale Tecniche Nuove rileva il 54% di Health Publishing and Services S.r.l. (HPS) dalla holding Chemax dell’imprenditore milanese Massimo Cherubini.
Il 19° International Symposium Sweden & Martina: un nuovo format di congresso
Si è svolto a Padova dal 23 al 25 giugno il 19° International Symposium Sweden & Martina, che ha celebrato i 50 anni di...
ENPAM: borsa di studio per figli di medici e dentisti
L’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri (ENPAM) ha creato una borsa di studio per i figli particolarmente meritevoli dei...
L’uso del fattore di crescita concentrato in implantologia dentale
Questa revisione sistematica valuta i risultati dell’utilizzo di fattori di crescita concentrati in termini di guadagno osseo alveolare, miglioramento della qualità ossea intorno agli impianti e dell'osteointegrazione, raggiungimento della stabilità dell'impianto e tasso di sopravvivenza dell'impianto.
Guarigione delle lesioni periapicali dopo il ritrattamento endodontico chirurgico
Le lesioni periapicali (cisti radicolari, granulomi dentali o ascessi) sono una delle condizioni patologiche comuni che colpiscono i tessuti periradicolari.
Quando le lesioni periapicali associate...
Assemblea nazionale CAO: il commento di Iandolo
Venerdì 24 e sabato 25 giugno si è tenuta a Lecco l’Assemblea nazionale CAO, a cui hanno partecipato i 106 presidenti delle CAO d’Italia.